Fermati a Modena tre cittadini stranieri irregolari, subito espulsi ed accompagnati al CPR
MODENA - Nella serata del 10 gennaio scorso, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati predatori in strada, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti in zona autostazione/parco Novi Sad, effettuato con il concorso di una unità cinofila della Guardia di Finanza ed il rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, gli agenti hanno fermato per identificazione due uomini che stazionavano all’interno dell’area verde.
I due, rispettivamente di 18 e 19 anni, cittadini tunisini, entrambi noti alle forze dell’ordine per reati di furto, rapina e in materia di stupefacenti, sono stati sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici a cura del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica e messi a disposizione del locale Ufficio Immigrazione, che accertatane l’illegale presenza sul territorio, ha istruito i provvedimenti ai fini della loro espulsione.
In esecuzione di provvedimento di trattenimento del Questore, sono stati subito accompagnati al CPR – Centro Rimpatri di Potenza, da dove verranno definitivamente rimpatriati nei prossimi giorni.
Stessa sorte per un altro cittadino straniero, di 25 anni, di nazionalità gambiana, fermato per un controllo in città il 7 gennaio scorso.
La sua posizione è stata vagliata dall’Ufficio Immigrazione, che all’esito delle verifiche, accertata la sua irregolarità sul TN, ha istruito i provvedimenti ai fini dell’espulsione.
Il giovane straniero, munito di provvedimento di espulsione del Prefetto e di trattenimento del Questore, è stato accompagnato al CPR di Potenza per il definitivo rimpatrio nel paese d’origine.
Leggi anche: Sorpreso con la droga, arrestato spacciatore
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.