Don Ciotti giovedì al Bper Forum di Modena. Parlerà di giovani, le loro difficoltà e i loro sogni
Là dove vengono meno le proposte educative e sociali si concretizzano diverse forme di disagio giovanile: lo dicono i risultati di un'analisi del territorio, fatta dagli operatori del Gruppo Abele. Quartieri periferici - ma non solo - vivono nel quotidiano la dispersione scolastica, l'avviamento precoce al lavoro, senza tutele, la presenza di "neet" (not in education, employment or training), l'abuso di droghe o alcol, la povertà educativa e gli scarsi stimoli alla partecipazione sociale.
Present4Future è un progetto ideato da BPER Banca insieme al Gruppo Abele che mira a contrastare questi fenomeni grazie al dialogo coi giovani e all'esperienza di equipe di operatori a contatto diretto con i territori difficili di sei province italiane.
Roma, Tor Bella Monaca; Napoli, Ponticelli; Milano, interland sud; Torino, Barriera di Milano e San Paolo; Palermo, Ballarò; Genova, Cornigliano: sei quartieri complessi di sei città diverse, dove presidi e associazioni che fanno parte del progetto lavorano ogni giorno da anni a contatto con i ragazzi e le ragazze che in quei quartieri vivono: Cubo Libro; Terra di Confine; Arti & Mestieri Sociali; Gruppo Abele; Libera Palermo e Arci Genova sono i partner della rete.
L'appuntamento di apertura di Forum Eventi giovedì 16 gennaio alle 18 è dedicato a Present4Future: dal 2022 ha coinvolto circa 2.100 giovani, centinaia di famiglie, volontari, scuole e associazioni attivando decine di reti locali attraverso attività a livello territoriale, cittadino e di quartiere; dal progetto è nato il podcast "Sei città", un racconto itinerante, a più voci e in presa diretta dei sei territori, dei giovani che li abitano, con le loro difficoltà e i loro sogni, e delle realtà associative che ogni giorno cercano di accompagnarli ad agire sul presente e costruire il futuro. Sul palco, insieme a ragazzi e operatori, ci saranno i rappresentanti istituzionali di BPER e don Luigi Ciotti, che condividerà il suo pensiero sul progetto e sul futuro dei giovani. A moderare l'evento sarà Valerio Millefoglie, autore del podcast, che porterà la sua esperienza vissuta in prima persona con i ragazzi del progetto attraverso una live performance.
L'evento del 16 gennaio ore 18 è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Gli appuntamenti di Forum Eventi sono visibili anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del BPER Forum.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.