Danni alle coperture, alberi caduti e pericolanti: nel modenese 40 interventi dei Vigili del Fuoco per il forte vento
MODENA - Maltempo, al momento sono circa 40 gli interventi di soccorso e messa in sicurezza effettuati dai Vigili del Fuoco di Modena a causa del forte vento che ha creato numerosi disagi sul territorio provinciale. Per far fronte alle numerose richieste di intervento, in aggiunta al dispositivo ordinario di soccorso, è stato necessario il richiamo del personale, oltre al prezioso contributo del personale volontario. Danni alle coperture dei manufatti, alberi caduti e pericolanti sono le conseguenze delle forti raffiche di vento che hanno interessato principalmente i comuni di Pavullo, Sassuolo, Vignola e Castelnuovo.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.