Concordia, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”: se ne parla con l’autore Alessandro Aresu
CONCORDIA - Nuova importante iniziativa della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi di Concordia: oggi, lunedì 20 gennaio, alle ore 20.45, presso la sede della Cooperativa (via Carducci, 6, Concordia), sarà ospite Alessandro Aresu, autore del libro “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli https://www.feltrinellieditore.it/opera/geopolitica-dellintelligenza-artificiale/ ).
Alessandro Aresu è consigliere scientifico della rivista “Limes”. Scrive per “Le Grand Continent” e altre riviste. Ha lavorato per diverse istituzioni, tra cui la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri, l’Agenzia spaziale italiana. Il suo libro più recente per Feltrinelli è Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (2022).
L’intelligenza artificiale (AI) è l’invenzione definitiva dell’umanità. Alessandro Aresu ci racconta l’intreccio di relazioni tra filosofi, scienziati e imprenditori che stanno plasmando il mondo dell’AI. Ci aiuta così a comprendere il presente e i possibili scenari futuri, segnati dalla rivoluzione dell’AI, le lotte tra le aziende impegnate nello sviluppo dell’AI definitiva e le ripercussioni geopolitiche negli equilibri mondiali. L’intelligenza artificiale è l’invenzione definitiva dell’umanità. Come sono nate e come funzionano le macchine “pensanti”? E quali saranno le ripercussioni sugli equilibri mondiali? Con queste cruciali domande si cimenta il libro.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Fondazione Sias, il Centro FL Ferrari e il circolo culturale ‘La Pira’ di San Felice sul Panaro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.