Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Chirurgia di Baggiovara, una metanalisi confronta la surrenalectomia robotica con quella laparoscopica per i tumori surrenali

MODENA - La Chirurgia dell’Ospedale Civile di Baggiovara ha pubblicato lo scorso 5 gennaio su Cancers, una delle più prestigiose riviste internazionali in ambito oncologico (Impact Factor 2023: 4.5, Q1), la più grande e recente metanalisi che confronta la surrenalectomia robotica con quella laparoscopica per i tumori surrenali. L’articolo, intitolato "Laparoscopic Adrenalectomy for Adrenal Tumors: An Up-to-Date Meta-Analysis on Perioperative Outcomes", è frutto del lavoro del team guidato dalla Dottoressa Micaela Piccoli, Direttrice della Struttura Complessa di Chirurgia Generale, d'Urgenza e Nuove Tecnologie dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena, con la collaborazione di Giuseppe Esposito, Barbara Mullineris, Giovanni Colli e Serena Curia. Lo studio analizza 28 studi clinici retrospettivi e randomizzati controllati per confrontare i due approcci chirurgici. La surrenectomia robotica (RA) ha mostrato vantaggi statisticamente significativi rispetto alla laparoscopica (LA) in termini di perdita di sangue, tassi di conversione alla chirurgia aperta, tempi di recupero e durata della degenza. Nessuna differenza statisticamente significativa nei tassi di trasfusione intraoperatoria di globuli rossi, mortalità a 30 giorni, complicazioni intraoperatorie e postoperatorie, margine di resezione liberi da malattia e tempo operatorio. Tuttavia, i costi risultano significativamente più alti nel gruppo robotico rispetto al gruppo laparoscopico.

«La superiorità della chirurgia robotica è ancora oggetto di dibattito – commenta la dottoressa Micaela Piccolima i nostri dati dimostrano come l’approccio robotico possa offrire vantaggi significativi. Se la chirurgia robotica viene eseguita all’interno di piattaforme robotiche multidisciplinari, in centri ad alto volume sia di chirurgia robotica che di chirurgia surrenalica, la degenza ospedaliera più breve dimostrata per l’approccio robotico, il maggiore turnover di pazienti e la possibilità di condividere la piattaforma robotica con altre specialità chirurgiche riducono sensibilmente i costi complessivi associati alla procedura robotica e all'ospedalizzazione. Inoltre, all'interno di un team chirurgico esperto, il numero di strumenti robotici e dispositivi energetici impiegati sono minori e mantengono i costi totali sia della surrenectomia robotica che di quella laparoscopica comparabili».

La Chirurgia dell’Ospedale di Baggiovara vanta una lunga esperienza nel trattamento dei tumori surrenali, con 240 surrenalectomie mini-invasive eseguite dal 2006, di cui 151 robotiche (63%).

«Sono orgogliosa di questa pubblicazione – prosegue Piccoli – che rappresenta un importante traguardo per il nostro gruppo. I criteri stringenti della selezione dei lavori, progettata seguendo la Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-analyses (PRISMA) e predeterminando i criteri di ammissibilità con il metodo PICOS stabiliti prima del processo di revisione, hanno incluso anche il nostro studio pubblicato nel 2021, in cui già asserivamo il valore dell’approccio robotico per questa patologia (Piccoli, M.; Pecchini, F.; Serra, F.; Nigro, C.; Colli, G.; Gozzo, D.; Zirilli, L.; Madeo, B.; Rochira, V.; Mullineris, B. Robotic Versus Laparoscopic Adrenalectomy: Pluriannual Experience in a High-Volume Center Evaluating Indications and Results. J.Laparoendosc., 31, 375– Adv. Surg. Tech. A 2021381.). Questa nostra ultima metanalisi contribuisce a sottolineare l’importanza di investire costantemente in nuove tecnologie per garantire benefici tangibili ai pazienti e contribuire a validare l’approccio robotico come “safe and effective” – sicuro ed efficace – a livello internazionale».

La dottoressa Micaela Piccoli

«La Direzione esprime grande soddisfazione per aver supportato in tutti questi anni la Chirurgia Robotica dell’AOU di Modena – è il commento finale del direttore generale, dottor Claudio Vagnini - i risultati sono visibili e misurabili per chiunque voglia vederli. Ci complimentiamo con i nostri colleghi per i risultati straordinari raggiunti e che meriterebbero di essere ulteriormente valorizzati tra l’opinione pubblica».

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi