Castelfranco Emilia, continuano le ricerche dell’internato fuggito dal carcere
CASTELFRANCO EMILIA - Un internato si è allontanato dalla casa di reclusione di Castelfranco Emilia facendo perdere le proprie tracce.
A renderlo noto è il sindacato della Polizia Penitenziaria Sappe, che sottolinea come non sia la prima volta.
L'uomo è uno dei 58 internati presenti attualmente nella struttura, affetti da problemi psichiatrici e, quindi, socialmente pericolosi.
“Si tratta di un episodio che evidenzia le enormi carenze della struttura, non adeguata alla tipologia di detenuti e internati assegnati – denuncia il sindacato - . La carenza di personale compromette anche i livelli minimi di sicurezza”. Attualmente a Castelfranco sono presenti 58 internati e 38 detenuti. A pesare, secondo il Sappe, è la presenza di persone con problemi psichiatrici, nell’assenza di un presidio sanitario costante: una condizione che costringe gli agenti a coprire più posti di servizi, accumulando ferie non godute e lavoro straordinario. Il sindacato, che da anni denuncia questa situazione, chiede nell’immediato l’arrivo di personale di polizia penitenziaria, un presidio sanitario funzionante nelle 24 ore, con medici specialisti, una riduzione del sovraffollamento".
Leggi anche: Muore per inalazioni di gas nel carcere di Modena
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni