Carpi, vandalizzano la palestra adiacente alle scuole “Focherini”: denunciati tre minorenni
CARPI - La Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine ha denunciato a piede libero tre minorenni per invasione di edificio pubblico in concorso, a seguito di episodi di vandalismo e danneggiamenti all'interno di una palestra comunale. I giovani si erano introdotti in orario notturno nella palestra adiacente alle scuole Focherini, arrecando danni alla struttura e abbandonando rifiuti, con conseguenti disagi significativi per gli studenti che utilizzano regolarmente lo spazio per le attività scolastiche. Grazie a un'attività di osservazione e controllo del territorio, la Polizia Locale è riuscita a intervenire tempestivamente, identificando i tre ragazzi e deferendoli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna. A loro carico è stato avviato un procedimento penale per il reato di invasione di edificio pubblico in concorso.
“Questo intervento conferma l'importanza della vigilanza sul territorio per garantire il rispetto e la tutela del patrimonio pubblico. È essenziale promuovere nei giovani una maggiore consapevolezza e responsabilità verso i beni comuni, e continueremo a lavorare per prevenire episodi simili” dichiara il comandante della Polizia Locale, Davide Golfieri.
“Un lavoro importante della Polizia Locale, che ringrazio, ha permesso di individuare questi ragazzi minorenni, i quali hanno compiuto atti di vandalismo che hanno fortunatamente compromesso l’uso della palestra per poche ore, utili alla sanificazione dei locali. Sono stati denunciati, ma ora è necessario che questi ragazzi possano prendere coscienza del loro comportamento e, come comunità, impegnarci per far comprendere l’importanza dei luoghi e dei beni pubblici, al fine di evitare che questi episodi possano ripetersi” conclude l’assessora alla Sicurezza Paola Poletti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.