Carpi, Natale e Casolari (FdI): “I trasporti pubblici sono male organizzati”
CARPI - "Gli studenti e le famiglie carpigiane e delle città limitrofe lamentano da tempo una pessima organizzazione del trasporto pubblico locale".
La denuncia proviene da Tommaso Casolari, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, e Francesco Natale, responsabile di Gioventù Nazionale Carpi, movimento giovanile di FdI.
"La situazione attuale, con autobus urbani stracolmi e linee extraurbane spesso vuote, non è sostenibile e non risponde alle reali esigenze della nostra comunità",dichiara Casolari.
"Il tema dei trasporti pubblici a Carpi è una questione annosa, che richiede una seria riorganizzazione capace di garantire un servizio efficiente e accessibile. Il sistema attuale non tiene conto delle necessità di studenti, lavoratori e famiglie, lasciando intere fasce di popolazione in difficoltà. È evidente che una maggiore frequenza delle linee urbane, insieme alla revisione e ottimizzazione dei percorsi, potrebbe rappresentare una risposta concreta ai problemi segnalati", afferma inoltre Casolari.
"Il tema dell’efficientamento del trasporto pubblico era stato al centro delle proposte presentate da Gioventù Nazionale alla candidata sindaco Annalisa Arletti durante la campagna elettorale per le amministrative. Le proposte includevano un piano per migliorare la frequenza delle linee urbane e ridisegnarne i percorsi, per rispondere in modo più efficace alle esigenze della cittadinanza e anche oggi riteniamo fondamentale muoversi in questo senso", conclude Natale.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni