Camposanto, ladri rubano pluviali in rame da chiesa e parrocchia
CAMPOSANTO – Ladri di rame in azione nella Bassa.
Questa volta ad essere prese di mira sono state la chiesa e la canonica di Camposanto dove sono stati asportati in tutto 16 pluviali in rame.
Probabilmente il furto è stato messo a segno durante le festività e nessuno se ne sarebbe accorto perché, dopo il trasferimento di don Walter Tardini, la canonica è disabitata e l’attuale parroco deve gestire la chiesa di Camposanto e anche quella di Ravarino.
Ad accorgersi dell’accaduto sono stati i fedeli quando, martedì scorso, giorno di apertura degli uffici parrocchiali e di celebrazione della Messa feriale, hanno visto che parte delle tubature erano sparite.
Sul posto sono giunti i Carabinieri per il sopralluogo ed è stata presentata denuncia di furto.
In un primo momento si pensava che le telecamere comunali collocate su piazza Gramsci, a pochi metri dalla chiesa, fossero fuori servizio, anche perché sul lato dove è attiva la videosorveglianza di un privato, i pluviali non sono stati rubati.
Invece, la sindaca di Camposanto Monja Zaniboni ha precisato che “le telecamere del Comune in piazza Gramsci funzionano, però non riprendono la canonica perché è area privata”.
Nel 2023, a finire nel mirino dei ladri di rame era toccato al supermercato Sigma di Camposanto.
I malviventi avevano rubato le grondaie in rame in un’area non ripresa dalle telecamere.
Leggi anche: Svaligiata la AeC di San Possidonio, rubate le grondaie in rame dal Sigma di Camposanto
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.