Bivaccano nella ex sede della Polizia Municipale, Daspo per due a Mirandola
MIRANDOLA - La Polizia Locale di Mirandola, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e prevenzione, ha emesso un provvedimento di Daspo cittadino nei confronti di due cittadini di origine tunisina, sorpresi a bivaccare presso lo stabile dell'ex sede della Polizia Locale, in Via Roma. Quell'edifico fu luogo di un terribile incendio in cui persero la vita due donne, nel 2019.
L’intervento sui due vagabondi di Mirandola oggi è stato reso possibile anche grazie al supporto dell'unità cinofila, che ha consentito di individuare con maggiore precisione i rumori emessi dai due soggetti, i quali si erano accampati in un’area attualmente non accessibile.
Il Daspo cittadino è una misura di sicurezza che vieta l'accesso a determinate aree pubbliche, nell'ottica di garantire la sicurezza urbana e il decoro del territorio. La Polizia Locale ha così messo in atto una risposta tempestiva e mirata, come parte del programma di monitoraggio dei luoghi sensibili della città.
"L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il decoro e la sicurezza di tutti i cittadini", ha dichiarato in un comunicato stampa del Comune di Mirandola l’assessore Marco Donnarumma. "Siamo determinati a garantire il rispetto delle normative e a intervenire prontamente contro ogni forma di degrado urbano".
I due individui, identificati dalle forze dell'ordine, non potranno più accedere all’area circostante l'ex sede della Polizia Locale per un periodo determinato, in conformità con le disposizioni di legge.
LEGGI ANCHE:
- Bruciò la sede dei Vigili di Mirandola e morirono 2 persone: condannato a 8 anni
- Incendio alla sede dei Vigili di Mirandola, le ultime notizie
- Rogo di Mirandola, i danni alla sede dei Vigili li pagano tutti i Comuni della Bassa
- Funerali pubblici per le vittime
- Mirandola, resta in carcere il giovane accusato dell’incendio
- Incendio a Mirandola, ecco come Otman è riuscito a entrare
- Mezzo milione di euro di danni, migliaia di pratiche a fuoco: la sede dei Vigili di Mirandola devastata e inutilizzabile
- Ha numerosi precedenti e un decreto di espulsione il giovane arrestato
- Dà fuoco alla sede dei Vigili Urbani di Mirandola e uccide due persone, fermato il presunto responsabile
- Incendio a Mirandola: due morti e tre feriti gravi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.