Azienda tessile di Soliera multata più volte per avere lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno
All’atto dell’accesso presso lo stabilimento venivano identificati 27 lavoratori di nazionalità cinese, di cui 5 privi di qualsivoglia regolarizzazione del rapporto di lavoro. Tra i 5 lavoratori “in nero”, 4 erano sprovvisti di documenti validi per l’ingresso e il soggiorno nel territorio italiano.
Si procedeva, quindi, all’immediato allontanamento dei lavoratori dal luogo di lavoro ed all’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 81/2008, con la contestazione immediata di una sanzione pecuniaria di 2.500,00 euro. Nei confronti dei 4 lavoratori irregolarmente presenti nel territorio nazionale veniva adottato un provvedimento di espulsione, mentre il datore di lavoro veniva segnalato alla Procura della Repubblica di Modena.
Nei giorni successivi all’intervento, l’Ispettorato del Lavoro (I.T.L.) constatava la prosecuzione dell’attività lavorativa, nonostante il provvedimento di sospensione adottato.
All’esito degli ulteriori approfondimenti in corso, seguirà la contestazione delle sanzioni previste dalla normativa fiscale, contributiva e assicurativa per l’impiego di lavoratori “in nero” e per le violazioni in materia di salute e sicurezza, nonché per la prosecuzione dell’attività lavorativa in violazione della sospensione disposta.
La consolidata collaborazione istituzionale tra la Guardia di Finanza e le articolazioni di Ispettorato Territoriale del Lavoro (I.T.L.), INPS e INAIL di Modena mira, anche attraverso il continuo e costante scambio di informazioni, al contrasto all’illegalità nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di arginare ogni forma di abuso e garantire la tutela degli imprenditori, dei professionisti e dei lavoratori che operano nel rispetto delle leggi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni