Aumento della partecipazione Hera in Aimag, DC: “Vince la finanza a scapito dell’interesse pubblico”
Nota stampa a firma dei dirigenti della DC della provincia di Modena, Giorgio Cavazzoli (vice commissario regionale Emilia-Romagna), Armando Cabri (vice commissario provinciale di Modena) e Matteo Zaccarelli (commissario regionale del Movimento giovanile della DC) sull'accordo tra Aimag ed Hera:
"La Multiutility AIMAG, partecipata da 21 comuni delle province di Modena e Mantova, non ha distribuito dividendi ai comuni soci nel 2024 . . . e quindi cosa è successo? La “mucca” che non dà più latte, con uno stratagemma di aumento di capitale fatto da una NEWCO, passa dal 25% al 41% ad HERA. Ciò che ha sempre interessato LA DEMOCRAZIA CRISTIANA della provincia di Modena e di Carpi è l’interesse dei cittadini e la qualità del servizio della multiutility: AIMAG passando di mano al colosso HERA, come sempre è stato detto dai Comitati “AIMAG” che sono stati organizzati dai cittadini di Carpi, inevitabilmente entrerà in una grande organizzazione ed in una società quotata in borsa e l’attenzione al territorio pian piano scemerà. Un dirigente apicale sempre targato Hera è stato nominato nel CdA in una controllata; già nel 2024 Sinergas, che è concorrente di Hera sul mercato del gas aveva cambiato il direttore mettendo un uomo HERA. Il CDA di AIMAG formato da Ruggero, Papotti, Baroncini, Brunetti e Casarini sarà sicuramente cambiato con uomini e donne di “area” HERA e anche qui l’attenzione al territorio non ci sarà…… è evidente.
Quanto premesso rafforzerebbe la partnership industriale fra Hera e Aimag che a seguito dell'aumento di capitale, porterà la partecipazione di Hera in Aimag a circa il 41%. Le parti sostengono che Hera acquisendo il governo industriale, realizzerà sinergie industriali, ed i soci pubblici manterranno la maggioranza col 51%. Aimag nel 2023 ha registrato un fatturato consolidato di 400 milioni di euro con un margine operativo lordo di oltre 60 milioni e una posizione finanziaria netta di 210 milioni. Aimag può contare su una baseclienti nel settore energy di oltre 230mila unità, 121mila punti di fornitura nella distribuzione gas, 72mila cittadini serviti e 2.000 km di reti nel ciclo idrico integrato e un'attività di raccolta e trattamento rifiuti rivolta a oltre 176mila cittadini in 12 comuni. La contiguità territoriale e le affinità nel mix di attività multiutility rafforzerebbero ……….le prospettive sinergiche della partnership industriale tra Aimag e il Gruppo Hera. Le parti prevedono di arrivare a completare l'operazione entro giugno. L'aumento di capitale è stato definito valutando Aimag circa 7x l'Ebitda 2024 e la newco circa 1,2x la Rab. Il rafforzamento della struttura patrimoniale di Aimag e le sinergie industriali e finanziarie, ottenute con il governo industriale e consolidamento da parte di Hera, abiliteranno un piano di investimenti nel periodo 2025-2028 di oltre 250 milioni complessivi, per Aimag e per la newco, anche a beneficio di tutti i servizi attualmente presidiati da Aimag, con il rafforzamento del legame con il territorio e gli stakeholder e conseguenti ricadute positive per le comunità locali. Bene cari cittadini e cittadine ancora una volta vince la “finanza” a scapito dell’interesse pubblico…. e poi si dice che chi fa politica locale (maggioranza e opposizione) mette al primo posto il bene comune...".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.