Aggressioni al personale sanitario, corso di formazione per i professionisti della provincia di Modena
MODENA - Il 14 gennaio 2025 la Procura della Repubblica di Modena, in sinergia con le direzioni generali dell’Azienda Unità Sanitaria Unità Locale di Modena, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena e dell’Ospedale di Sassuolo S.p.A., anche al fine di contrastare i fenomeni di devastazione ed aggressione ai danni del personale sanitario in servizio presso i presidi del Territorio della Provincia di Modena e di formare gli operatori del settore sanitario sui diritti e sui doveri (di segnalazione) che incombono in capo ad essi, ha organizzato, presso l’Aula Magna dell’Accademia Militare di Modena, un incontro formativo dedicato ai professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura di tutti i presidi sanitari della Provincia di Modena, dal titolo “SEGNALAZIONE DI NOTIZIA DI REATO IN AMBITO SANITARIO”.
Il corso di formazione, al quale hanno partecipato oltre 400 tra medici, infermieri ed operatori del settore, si inquadra nei protocolli di collaborazione tra Enti ed è stato realizzato per illustrare altresì le recenti numerose disposizioni normative emanate dal Legislatore a tutela dei professionisti della salute.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni