Accordo Hera-Aimag, Cgil Area Nord: “Attenzione su tenuta occupazionale, piano industriale e tariffe”
Nota stampa della Cgil Area Nord modenese in merito all'accordo Aimag-Hera:
"Nella giornata di ieri, giovedì 23 gennaio 2025, la direzione aziendale di Aimag SpA ha informato i Sindacati della sottoscrizione dell’Accordo quadro che darà il via a una nuova fase del progetto di partnership industriale con Hera Spa, illustrandone i criteri generali e le modalità di attuazione. I Sindacati hanno valutato positivamente il nuovo progetto sottolineando innanzitutto il superamento della situazione di criticità determinatesi nei mesi precedenti. In particolare, valutano positivamente la rinnovata unità rappresentata dai comuni soci di Aimag SpA, condizione indispensabile per garantire la continuità aziendale, mantenendo una realtà in questi anni apprezzata per gli obiettivi raggiunti nell’erogazione dei servizi pubblici essenziali come la distribuzione del gas e dell’acqua e la raccolta, pulizia e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali.
L'accordo raggiunto tra i comuni soci nell’ambito del progetto di Aimag, che da giugno farà parte del Gruppo Hera, prevede il mantenimento del pacchetto azionario del 51% di Aimag SpA da parte dei 21 comuni soci, 8 % da parte delle Fondazioni e il 41% di Hera. Il progetto di partnership consentirà inoltre a Aimag Spa di aumentare il livello di investimento per garantire l’ammodernamento della rete idrica, in particolare dell’Area Nord, e di consentire economie di scala e approvvigionamenti della materia prima che dovranno produrre vantaggio ai cittadini-utenti sia in materia di efficienza ed efficacia dei servizi, che sul versante delle tariffe.
L’azienda ha sottolineato che tutti gli attuali presidi territoriali saranno mantenuti, così come si è impegnata per la salvaguardia e potenziamento degli attuali livelli occupazionali. A tal proposito i Sindacati saranno particolarmente attenti al mantenimento e rafforzamento dei presidi sul territorio, alle tariffe sui consumatori e hanno chiesto di operare una prima verifica a valle della conclusione dell’operazione di partnership".
- Aumento della partecipazione Hera in Aimag, DC: “Vince la finanza a scapito dell’interesse pubblico”
- Mirandola, Siena: “Aimag come azienda del territorio rischia di essere una storia finita”
- Accordo Aimag-Hera, i sindaci di Mirandola, Concordia, Bomporto, Carpi, Quistello e Poggio Rusco: “Salvaguardati posti di lavoro, qualità dei servizi e indotto sul territorio”
- Hera accresce la partecipazione in Aimag: ora è al 41%
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.