Ravarino, i Babbi Natale del rispetto per l’ambiente ripuliscono ciclabili e parchi
RAVARINO - Ultima uscita del 2024 per i Volontari di Educazione Ambientale: ripulite le ciclabili e i principali parchi di Ravarino. La pattuglia di volontari, in forze ridotte dato il periodo festivo, questa volta ha potuto contare su un alleato in più: i raccoglitori per riciclare i mozziconi (al centro, nella foto di gruppo in coda all'articolo), recentemente installati in corrispondenza delle fermate della corriera a Rami e a Ravarino.
I mozziconi di sigarette gettati a terra, assieme alle carte di caramella, sono uno dei rifiuti più frequenti: con questa iniziativa si offre ai fumatori un’occasione in più per non gettare le cicche a terra.
“A volte - spiegano i volontari - ci scoraggiamo nel constatare che, già pochi giorni dopo il nostro passaggio, c’è già chi ha lascia nuovamente in giro rifiuti grandi e piccoli. E’ però grande anche la soddisfazione di vedere pulito il nostro territorio: siamo una squadra affiatata e non la vogliamo darla vinta a chi, evidentemente, non ha ancora imparato il rispetto per l’ambiente in cui vive”.
Nel corso del 2024, il gruppo Volontari di Educazione Ambientale ha raccolto 435 sacchi ed effettuato 319 segnalazioni relative ad abbandoni e conferimenti impropri.
“Per il nuovo anno - concludono i volontari - abbiamo già alcune idee per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini nell’attività di cura e monitoraggio del territorio”.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.