Polizia di Stato, campagna di prevenzione contro furti, truffe e raggiri
La Polizia di Stato di Modena ha promosso una campagna di prevenzione contro furti, truffe e raggiri, che prenderà avvio nella giornata di domani 14 dicembre proprio in occasione delle festività natalizie, periodo in cui i malintenzionati approfittando dell’afflusso in massa di persone commettono più agevolmente tali tipologie di reato.
Si tratta di una attività di prossimità che prevede l’allestimento di stand o punti di informazione presso i maggiori centri commerciali secondo un calendario in via di definizione e che al momento vede interessati domani il centro commerciale “La Rotonda” di Modena, il prossimo 20 dicembre – sempre nel capoluogo - il “Grandemilia” ed il “Rossetto” a Sassuolo, quindi il centro commerciale “i Portali” il 27 dicembre e a gennaio “ Il Borgogioioso” di Carpi.
Personale in divisa sarà a disposizione per fornire consigli e rispondere ai quesiti che i cittadini vorranno formulare: un approccio proattivo con l’utenza, in un’ottica appunto di polizia di prossimità. Nell’occasione verrà distribuito un vademecum con indicazioni e suggerimenti per evitare di cadere vittime di malintenzionati. Il volantino, realizzato appositamente per la campagna di sensibilizzazione, che riassume una serie di indicazioni ed accorgimenti da adottare al fine di scongiurare tali fenomeni criminosi, ricomprende una vasta “gamma” di consigli da quello più apparentemente banale come “non lasciare incustodita la borsa nel carrello della spesa, nel cestino della bici o sul sedile dell’auto” a quelli “più tecnologici” relativi alle truffe sul web. In caso di bisogno, il primo consiglio rimane sempre quello di contattare l’112 - Numero di emergenza Unico Europeo. In allegato il vademecum contro furti, truffe e raggiri.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.