Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Modena, un capodanno tutto da ballare con Skin, frontwoman degli Skunk Anansie

MODENA - Modena festeggia il capodanno 2025 con una notte tutta da ballare che avrà come protagonista Skin, artista tra le più iconiche della scena internazionale, carismatica frontwoman della band rock Skunk Anansie.

Nella veste più inedita ma apprezzatissima di Dj, Skin condurrà la festa coinvolgendo tutti i partecipanti con la sua musica piena di energia, dal tratto esclusivo fatto di esperienza e conoscenza musicale, di grinta e insieme di sensibilità, in uno spettacolo che unisce alla musica le tecnologie multimediali.

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Comunale questa mattina, sabato 30 novembre, con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Massimo Mezzetti, l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi, il presidente di Fondazione di Modena Matteo Tiezzi, Marcella Pelati per Studio’s.

“L’ultima notte dell’anno è una notte speciale – ha affermato il sindaco – e noi desideriamo offrire a tutti gratuitamente la possibilità di stare insieme con un’artista internazionale, molto conosciuta e amata che Modena è orgogliosa di ospitare. Skin e la sua band hanno incarnato il rock inglese degli anni ‘90 ma lei ha saputo anche reinventarsi con l’energia che vedremo in azione la sera del 31 dicembre. Con questa festa proseguiamo anche in uno degli obiettivi di governo della città, ovvero la valorizzazione di largo Sant’Agostino, parte di Modena su cui intendiamo operare una riqualificazione profonda fino alla sua pedonalizzazione che è un traguardo di mandato”.

“Sarà una grande festa – ha aggiunto l’assessore Bortolamasi – con musica e luci che accompagneranno la città nella notte più lunga dell’anno. Anche quest’anno sarà protagonista largo Sant’Agostino, parte integrante del nuovo polo culturale, che stiamo costruendo sul quale continuiamo a investire, che unisce idealmente il Palazzo dei Musei e Ago”.

“Con appuntamenti come questo – sottolinea il Presidente di Fondazione di Modena Mattero Tiezzi – la nostra città si conferma una realtà capace di dialogare in modo interessante con le tendenze artistiche globali. La fusione tra musica, tecnologia e creatività, proposta da una vera icona del genere musicale, trova spazio non a caso nella piazza che più di tutte si propone come luogo di convergenza di esperienze e sperimentazioni in questo campo: piazza Sant’Agostino, a ridosso del grande cantiere di Ago-Modena Fabbriche Culturali”.

Alla festa della notte di capodanno, si unisce anche l’appuntamento con il Concerto di Capodanno del Teatro Comunale Pavarotti-Freni che, dopo il successo degli anni scorsi, tornerà nel pomeriggio dell’1 gennaio.

Skin (Deborah Anne Dyer) è una delle principali e più acclamate cantanti rock britanniche. È anche una Dj rinomata, un’icona della moda, un’attrice e un’attivista per i diritti civili. Originaria di Brixton, nel sud di Londra, ha scelto di abbandonare il comfort del soul/R&B per lanciarsi con decisione nel mondo dell’hardcore rock e, da quando è esplosa sulla scena negli anni ‘90 con Skunk Anansie, Skin è stata una figura rivoluzionaria. Oltre a essere la frontwoman di una delle band underground più influenti del Regno Unito, Skin è un’artista poliedrica, coinvolta in numerosi progetti. Nel 2009, il suo amico e leggendario Dj Damien Lazarus le ha venduto un vecchio mixer Pioneer, segnando l’inizio della sua carriera dalla consolle. Oggi è una Dj affermata, con un repertorio che spazia dalla Techno alla Tech House e alla Minimal, esibendosi in tutto il mondo in locali iconici come l’Output di New York, il Sound Nightclub di Los Angeles e il Fabric di Londra.

Ha condiviso il palco con la leggendaria Dj Techno Nicole Moudaber, suonando in eventi come Space (Ibiza), Carl Cox’s Revolution (2016) e al Coachella dello stesso anno. Skin ha anche pubblicato musica Techno sotto lo pseudonimo di Juvenal su Mood Records (2016), l’etichetta di Nicole Moudaber, e attualmente sta collaborando con lei su un progetto chiamato #Breed, un lp di cinque tracce di brani originali Techno, accompagnato da un album remix, #BREEDRMXS, che include reinterpretazioni di alcuni dei nomi più prestigiosi della musica dance, come Jamie Jones, Carl Craig, Pan-Pot e Scuba, solo per citarne alcuni.

La notte del 31 dicembre, l’appuntamento è alle 22.30, quando si accenderanno le luci e la musica, in collaborazione con Radio Bruno, inizierà a creare l’atmosfera, alle 23.30 Skin salirà sul palco per salutare nel migliore dei modi l’anno che se ne va e accogliere quello nuovo che arriva.

L’ingresso alla festa è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.

Come già per il capodanno 2024, anche quello che segna l’inizio del 2025 fonde i linguaggi dell’arte con la tecnologia e la creatività nell’ambito di Modena città creativa Unesco per le Media Arts. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione di Modena e organizzato da Studio’s.

Leggi anche: Turismo, tra Maldive e Thailandia il Capodanno degli italiani è all’estero

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi