Le scuole d’infanzia paritarie Fism del distretto di Mirandola aprono le porte per gli open day
MIRANDOLA - Le scuole dell'infanzia FISM, insieme ai servizi educativi ad esse collegati, operano sul territorio nazionale dal 1973 con l’obiettivo di affiancare le famiglie nel compito educativo e, al servizio delle comunità in cui sono radicate, promuovere lo sviluppo integrale della persona. Di questa grande famiglia fa parte anche la FISM provinciale a cui sono associate, nel distretto di Mirandola, 9 scuole dell’infanzia e 4 nidi aggregati, sostenuti da un coordinamento pedagogico di rete e da un coordinamento interno a ciascun servizio. Tutte le scuole FISM del distretto hanno ottenuto la Parità Scolastica dal Ministero della Pubblica Istruzione (ora Ministero dell’Istruzione e del Merito) in base alle Legge 62/2000 e, per questo, fanno parte del sistema pubblico integrato costituito da scuole statali e non statali, svolgendo così un servizio pubblico aperto a tutte le famiglie che accolgono il progetto educativo d’ispirazione cristiana.
Ogni scuola è convenzionata con l'Ente Locale del comune di appartenenza ed è gestita, senza scopo di lucro, da enti del privato sociale (parrocchie, fondazioni, associazioni);ognuna di esse è autonoma ed è caratterizzata da uno specifico e proprio Piano dell’Offerta formativa nel quale sono riconoscibili gli aspetti condivisi da tutte le scuole FISM, rintracciabili nel decalogo-manifesto che la Commissione Pedagogica della FISM Regionale ha redatto con l’intento di delineare principi e valori riconosciuti come imprescindibili per offrire servizi educativi di qualità (https://www.fism.modena.it/news/decalogo-fism-emilia-romagna/)
Forti della consapevolezza che non si educa da soli, le scuole paritarie FISM lavorano in rete tra loro e sono al contempo inserite nella rete territoriale, in particolare quella dei servizi educativi 0/6. Come da nota MIM prot. n. 47577 del 26-11-2024, le iscrizioni alla scuola dell’infanzia saranno aperte dall’ 8 al 31 gennaio 2025: per chi volesse visitare le scuole della rete FISM del distretto di Mirandola, si condivide il calendario degli imminenti open day, con indicati indirizzi e recapiti a cui rivolgersi per informazioni ed iscrizioni. Le iscrizioni sono aperte per tutti i bambini e le bambine che compiono 3 anni entro il 31/12/2025. Se c’è disponibilità di posti, sono accolti anche bambini e bambine che compiono 3 anni entro il 30/04/2026 (anticipatari).
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.