La ferramenta di Mortizzuolo chiude i battenti: Giancarlo e Claudia vanno in pensione
La ferramenta di Mortizzuolo chiude i battenti: Giancarlo e Claudia, i titolari, vanno in pensione.
Si legge sulla pagina "Mortizzuolo", che raccoglie gli abitanti della popolosa frazione di Mirandola:
Un pezzo di Mortizzuolo che che se ne va!
In realtà, a pensarci, siamo tutti felici che Giancarlo "Ronconi" e Claudia si possano godere la loro meritatissima pensione... Certo che per noi mortizzuolesi (e non solo) è un pezzo di storia importante del paese che chiude i battenti e che mancherà molto.Si perché qualsiasi cosa ti mancasse a casa si andava da Ronco e potevi stare tranquillo che in un meandro del retrobottega lui l'aveva.Giancarlo con la sia immancabile calma e Claudia con il suo brio hanno servito Mortizzuolo per 45 anni con la loro ferramenta e non solo, perché erano e continueranno ad essere due persone importanti per la nostra comunità... Adesso con anche un po' più di tempo in più per aiutare!Quindi, anche se con una punta di nostalgia, auguriamo ad entrambi un grandissimo pensionamento e lasciamo un enorme e sentito GRAZIE!


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.