Hera, nel modenese Capodanno al lavoro per oltre 200 addetti
L’attività di Hera non si ferma a Capodanno. Per assicurare 24 ore su 24 la continuità e la sicurezza nell’erogazione dei servizi gestiti, oltre 200 addetti saranno al lavoro anche in questa festività, sia per garantire il pronto intervento in caso di guasti alle reti, sia per il presidio degli impianti e per lo svolgimento di servizi ambientali anche straordinari, come quelli previsti dopo lo svolgimento degli spettacoli che si svolgeranno in varie piazze, tra Modena e provincia.
Tutti i numeri, settore per settore, fra turni e reperibilità
La notte di Capodanno, così come tutte le notti e tutti i giorni festivi, nel Modenese saranno a disposizione dei cittadini 45 addetti per il servizio acqua, ripartiti su distribuzione, fognature depurazione e pronto intervento. Ventisette, invece, saranno le persone impegnate nel servizio elettrico, presidiato h24 dal polo di telecontrollo, e nella gestione di eventuali guasti sulla rete. Per il gas, saranno operative 13 persone, compreso il pronto intervento, cui si aggiungono due addetti, (coordinati da un responsabile a livello regionale) per il servizio di teleriscaldamento e altrettanti per l’illuminazione pubblica.
Ambiente: circa 120 gli addetti al lavoro per i servizi ambientali, anche straordinari
Su tutto il territorio modenese, il primo giorno dell’anno saranno al lavoro almeno 120 addetti ai servizi ambientali, una parte dei quali sarà impegnata, fin dalle prime ore del 2025, anche nella pulizia dei centri e delle piazze dopo le varie feste di Capodanno. Tutti i partecipanti a queste iniziative sono invitati a collaborare, non abbandonando i rifiuti ma conferendoli correttamente nei contenitori a disposizione. Partecipare al decoro della città e fare bene la raccolta differenziata sono buone pratiche da tenere presenti anche tra i buoni propositi per il nuovo anno. Si ricorda che mercoledì 1 gennaio, così come lunedì 6 gennaio, giorni festivi, tutte le stazioni ecologiche gestite da Hera sul territorio modenese rimarranno chiuse al pubblico; saranno regolarmente fruibili, il 4 e 5 gennaio, gli impianti che prevedono l’orario di apertura nei giorni di sabato e domenica.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.