Furti in ditte e negozi, banda sgominata: trovati veicoli, biciclette, attrezzi edili, sigarette ed elettrodomestici rubati
SASSUOLO - Lo scorso 5 dicembre, personale della Polizia di Stato, insieme alla Polizia di Locale di Modena, ha proceduto al fermo di quattro persone di origini moldave (due dei quali residenti a Modena) indiziate dei reati di ricettazione, furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Gli indagati sono stati individuati all'interno di un capannone di Sassuolo al cui interno erano custoditi due mezzi pesanti proventi di furti avvenuti a Fidenza il 28 novembre e a Scandiano il 5 giugno, con all'interno una refurtiva, composta di elettrodomestici rubati la notte precedente a una ditta modenese, per un valore di 210mila euro.
Dopo la successiva perquisizione, è stata rinvenuta anche altra merce, sempre oggetto di furti avvenuti nelle settimane precedenti nelle province di Modena, Parma e Reggio Emilia. L'attività investigativa ha consentito di accertare come a carico del sodalizio criminale fossero in uso diverse auto e mezzi pesanti oggetto di furto; nello specifico, tali mezzi erano utilizzati sia per custodire la refurtiva che per commettere i furti stessi. Sono state recuperati nove auto e tredici mezzi pesanti, oggetto di furto tra il 23 marzo e il 29 novembre.
Tra la merce provento di furto recuperata, si segnalano: biciclette di valore, rubate in un esercizio commerciale di Modena il 21 ottobre, utensili e attrezzatura edile, sottratti a una ditta reggiana il 28 novembre, 3.390 pacchetti di sigarette su cui è in corso una verifica riguardo alla provenienza e materiali e arnesi usati dai ladri per commettere i furti. Nel corso delle indagini, inoltre, erano già stati recuperati due furgoni provento di furto avvenuto il 14 novembre con all'interno 3mila litri di gasolio sottratti a una ditta di San Cesario, un martello idraulico demolitore di un escavatore del valore di 25mila euro e un costipatore del valore di 5mila euro sottratti a un'altra ditta. Erano state recuperate anche numerose biciclette elettriche per un valore di circa 40mila euro, provento sempre della rapina sopra indicata.
Nel corso delle indagini, sono stati riscontrati gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei quattro indagati, che erano soliti commettere i furti a tarda notte, con l'uso di guanti e radioline trasmittenti. I quattro sono stati associati alla Casa circondariale di Modena: il Gip, pur non convalidando il fermo, ha disposto a carico dei quattro la misura cautelare in carcere.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.