Fanno esplodere petardi alla stazione di Poggio Rusco, tre giovanissimi nei guai
Fanno esplodere petardi alla stazione di Poggio Rusco, sulla linea Bologna -Verona che tocca Camposanto San Felice sul Panaro e Mirandola, tre giovanissimi nei guai. Per fermarli è staro necessario interrompere il traffico sulla Bologna - Verona, con conseguenti disagi per i pendolari.
E' successo l'altra sera, quando tre ragazzini tra i 16 e i 19 anni, residenti tra il modenese e il modenese e tutti di origine marocchina, si sono appartati in un angolo nascosto della stazione di Poggio Rusco e hanno cominciato a far scoppiare petardi. Il rumore delle esplosioni ha attirato l'attenzione di un militare della stazione Carabinieri di Poggio Rusco, in quel libero dal servizio, che ha allertato una pattuglia di colleghi.
Alla vista dei Carabinieri, i tre giovani si sono dati alla fuga correndo lungo i binari e continuando a far esplodere petardi. In questo modo hanno provocato il blocco immediato di tutti i treni in arrivo e in partenza dalla stazione. La fuga è culminata con un tentativo di nascondersi a bordo di un treno regionale fermo sui binari, per mescolarsi tra i passeggeri ma i militari, con l’aiuto della Polizia Locale, sono riusciti a rintracciarli. I ragazzi hanno opposto resistenza e si sono rifiutati di fornire i documenti insultando gli agenti. Dopo una breve tensione, sono stati accompagnati in caserma per l'identificazione. Sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità e interruzione di pubblico servizio, poichè si sono registrati fino a venti minuti per il treno regionale coinvolto nella fuga dei tre.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.