Due nuovi cantonieri e un nuovo autista di scuolabus per il Comune di Cavezzo
CAVEZZO - Il Comune di Cavezzo prosegue il potenziamento dei servizi di manutenzione e gestione del territorio con l’ingresso di nuovo personale operativo; questa mattina, lunedì 16 dicembre, hanno preso servizio tre nuovi cantonieri. Questa scelta - spiega il Comune in una nota stampa - consente di colmare i vuoti creati dal recente pensionamento e dalla cessazione di un altro rapporto di lavoro, garantendo comunque un aumento delle risorse rispetto alla situazione precedente.
Il sindaco Stefano Venturini ha espresso soddisfazione per questo risultato: "Con questi ingressi, il nostro personale tecnico torna a pieno regime, con tre cantonieri complessivi a disposizione per affrontare le esigenze del territorio. In più una delle tre figure può anche fare da autista di scuolabus, permettendo una copertura interna stabile e un risparmio economico per il Comune, eliminando la necessità di ricorrere a cooperative esterne. È un esempio concreto di gestione più oculata delle risorse comunali".
La nuova squadra sarà impegnata sia nella manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale sia in interventi specifici, come la valorizzazione del ceppo monumentale, da anni trascurato.
Il sindaco ha aggiunto: "Il ceppo monumentale è un simbolo importante per la comunità, ma per decenni è stato ignorato. Ora, con un organico operativo completo, possiamo intervenire utilizzando risorse interne, senza ricorrere a appalti esterni. Ringraziamo anche il consigliere di opposizione Turco per aver richiamato l’attenzione su questo tema, sebbene ci siano voluti anni per accorgersene".
Un altro tassello importante per migliorare la gestione del territorio è stata la recente nomina di una nuova figura responsabile per i Lavori Pubblici. Questo incarico, operativo da dicembre, pone fine a un periodo di transizione iniziato a luglio, quando la precedente responsabile ha lasciato l’incarico dopo aver vinto un concorso. Durante questi mesi, il settore ha affrontato notevoli difficoltà legate all’assenza di una guida tecnica stabile, ma con la nuova nomina l’amministrazione punta a un coordinamento più efficace e a una programmazione puntuale degli interventi.
"Con una guida tecnica stabile per i Lavori Pubblici e un organico di tre cantonieri, il Comune può finalmente affrontare le sfide future con maggiore efficienza," ha sottolineato il sindaco Venturini. "Questi passi dimostrano l’impegno concreto dell’amministrazione nel migliorare la qualità dei servizi e la gestione delle risorse, sempre con l’obiettivo di garantire il benessere della comunità di Cavezzo".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.