Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ciclistica Novese, un 2024 nel segno della multidisciplinarietà

NOVI - Con la tradizionale cena sociale a Novi presso i locali Arci Taverna, si è messo il sigillo alla 48ᵃ stagione sportiva della Ciclistica Novese, una stagione vissuta soprattutto all’insegna delle ragazze.

Delle dieci vittorie incamerate, infatti, cinque sono state colte dalla possidiese Kiara Bombarda (cat. G/3), che si è aggiudicata pure il titolo provinciale «fuori strada» e il primo posto della challenge Deltos Baby Scout, due da Paula Bruma (cat. G/4) e le rimanenti tre dai promettenti fratelli Mai, Luca con due (cat. G/2) e Leonardo con una (cat. G/6).

Paula Bruma, Leonardo Mai e Davide Scintei, poi, hanno vestito anche la maglia gialloblu di campioni provinciali «fuori strada». A conferma dell’impegno e dell’ottimo lavoro multidisciplinare svolto dai direttori sportivi della squadra Giovanissimi, Luca Bombarda e Giorgio Scinteie, è arrivato il settimo posto della Novese al termine della Deltos Baby Scout (Oltre quaranta società partecipanti) dove hanno avuto l’occasione di mettersi in luce con discreti piazzamenti Ilaria Scinteie, Edoardo Cattabriga, Giovanni Melegari, Tommaso Pugliese, Maxim Bruna, e Gabriel Valenti. 

A secco di vittorie la squadra Esordienti, diretta dall’ammiraglia da Marco Bertulessi che si è avvalso della collaborazione di Michele D’Errico, Fabrizio Randoli e Rubens Razzini. La componevano Matteo Bombarda, Riccardo Zona, Karan  Dev Bhatti, Cristian Lomellini e Valentina Tasselli. 

Intensa è stata l’attività organizzativa, la Ciclistica Novese è risultata la società giovanile  col numero più alto di gare organizzate in provincia di Modena. Ben sei alcune delle quali nei vicini Comuni limitrofi di  1 a  Rolo e 2 a Cavezzo: 

  • il 14 Aprile a Rolo “G.p. Righetta” che ha visto la partecipazione di 200 ragazzi 5/12 anni

  • Il 28 Aprile a Cavezzo “Trofeo Vai Ferro Bike” con la partecipazione di 220 ragazzi 5/12 anni

  • il 19 Maggio a 2 gare nazionale a Novi   Esordienti  1° anno - 2° anno  con 250 partenti dai 13 ai 14 anni provenienti da 11 regioni main sponsor VF Costruzione e Restauri

  •  il 19 Maggio a gara nazionale a Novi   Allievi  con 150 partenti dai 15 ai 16 anni  Gran Premio Caseificio Razionale Novese  e  VF Costruzione e Restauri  

  • il 21 Settembre a Novi “ G.p. San Simone” Trofeo Tecnofiliere con la partecipazione di 170 ragazzi 5/12 anni 

  • Il 29 settembre a Cavezzo “2°SpaccaGambe Baby” - 1°Trofeo Stop and Go manifestazione di MTB valida come  6° prova del Trofeo Deltos Baby Scout  in collaborazione con ASD Pedale Cavezzo con la partecipazione di 210 ragazzi 5/12 anni

Con le dieci del 2024, ammontano  950 le vittorie ottenute in 48 anni di attività. In rappresentanza del Comitato provinciale della Federazione ciclistica era presente il presidente Enzo Varini, ospite della serata il pluricampione italiano e campione del mondo degli anni Novanta Massimo Ferraretto titolare del negozio Vai Ferro Bike main sponsor della gara su strada a Cavezzo.

Per il 2025 il consiglio della Ciclistica è così formato: Presidente Rodolfo Tasselli, vice: Sauro Benzi, consiglieri: Luca Bombarda, Katiuscia Crespi, Gianfranco De Marinis, Fabrizio Randoli, Rubens Razzini, Michele D’Errico, Marco Bertulessi, Iules Manicardi. Direttore di corsa: Gianni Incerti. 

La preparazione invernale  è già iniziata in palestra e mtb per le categorie Esordienti e G6, mentre per i Giovanissimi inizierà a Gennaio in palestra e mtb nei weekend.

L’attività ciclistica su strada è svolta da tre anni nel circuito protetto del Multiverso a Rovereto di Novi, mentre per il fuoristrada l’attività è svolta nel pump truck sempre a Rovereto e a  Cavezzo nel bike park permanente dello Spaccagambe  a Cavezzo ogni  martedì e giovedì, e fino a fine marzo nei week end.

Nella  prossima stagione per rimanere in tema di multidisciplinarietà verrà introdotta anche l’attività in Pista a Cento di Ferrara per i Giovanissimi il lunedì pomeriggio.

Intanto la Società ricorda a tutti i ragazzi e alle ragazze che vogliono avvicinarsi al ciclismo che sono già aperte le iscrizioni per la nuova stagione 2025. La Ciclistica come sempre mette a disposizione le biciclette da corsa, l’abbigliamento tecnico. Le prime 2 prove sono gratuite e ricorda che il “Ciclismo è lo sport dove nessuno rimane mai in panchina”.

Per informazioni Luca Bombarda 334 / 8602651  - www.ciclisticanovese.it

Leggi anche: Nuovo look e presentazione della stagione 2024 per la Ciclistica Novese

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi