Carpi, le regole per un capodanno in sicurezza
In vista dei festeggiamenti per il “Capodanno Carpi 2025” che si svolgeranno nel centro storico della città, in particolare in Piazza Martiri, il Comune di Carpi ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente, previa comunicazione alla Prefettura di Modena, per tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Polizia Locale, invita tutte e tutti i cittadini e i visitatori a rispettare le seguenti disposizioni:
- Divieto di utilizzo e introduzione di materiali pericolosi:
- È vietato l’uso e l’introduzione, nell’area del centro storico, di contenitori di vetro, bombolette spray, spray urticanti, fuochi d’artificio, articoli pirotecnici e lanterne volanti.
- Questi divieti sono fondamentali per prevenire situazioni di pericolo e garantire il corretto svolgimento degli eventi.
- Divieto di esplosione di fuochi d’artificio e articoli pirotecnici:
- Tale divieto è già previsto dal Regolamento di Polizia Urbana dell’Unione Terre d’Argine
- Divieto di vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine:
- Dalle ore 22:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 06:00 del 1° gennaio 2025 è vietata la vendita per asporto e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine nell’area del centro storico, salvo la somministrazione ai tavoli nei luoghi preposti.
- Chiusura dei distributori automatici:
- I punti vendita automatizzati di bevande e alimenti nel centro storico dovranno essere chiusi dalle ore 22:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 03:00 del 1° gennaio 2025
Le sanzioni previste dal Regolamento di Polizia Urbana dell’Unione delle Terre d’Argine per il mancato rispetto di queste disposizioni sono dai 50 a 100 euro.
L’Amministrazione Comunale, consapevole dell’importanza di garantire un ambiente sicuro e accogliente, confida nella collaborazione di tutte e tutti i cittadini e visitatori per il rispetto delle regole, della civile convivenza, della tutela degli animali e dell’ambiente.
Per ulteriori dettagli sull’ordinanza, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Carpi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.