Carpi, eccesso di velocità e senza patente: denunciato dalla Polizia Locale
Era in evidente stato di ebbrezza l’uomo trentenne che nella notte di Santo Stefano si è messo alla guida della sua vettura finendo fuori strada nel territorio del Comune di Carpi, illeso e senza il coinvolgimento di terzi.
La Polizia Locale, intervenuta sul posto per i rilievi di legge, ha effettuato i controlli con l’etilometro sul conducente, rilevando una percentuale di alcool nel sangue quattro volte superiore al limite di legge. Inoltre, a seguito degli accertamenti nella banca dati delle persone abilitate alla guida, gli agenti hanno constatato che l’uomo era privo di patente di guida. Hanno così proceduto al sequestro dell’autovettura ai fini della confisca, oltre che alla sanzione per perdita di controllo del veicolo e guida senza patente. E’ stato poi denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per guida in stato d’ebbrezza.
“Questo tipo di intervento, per cui ringrazio la Polizia Locale, ci sprona ad andare avanti nella sensibilizzazione sul tema della guida sicura.” commenta l’Assessora alla Sicurezza Paola Poletti che continua “Fortunatamente, in questo caso, non ci sono stati danni né il conducente in stato d’ebbrezza né a parti terze, ma spesso accade che siano coinvolte persone innocenti e che ci siano anche gravissime conseguenze. Oltre al controllo sulle strade, la gestione della segnaletica e dei rilevatori di velocità, è necessario proseguire, come stiamo facendo con gli agenti di Polizia Locale anche in Piazza Martiri, nelle attività di informazione sui rischi di mettersi alla guida in stato d’ebbrezza, per sé e per gli altri.” conclude Poletti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.