Capodanno saltato a Mirandola, Siena: “Mi aspetto che la Pubblica amministrazione sia collaborativa e non un giudice sussiegoso”
MIRANDOLA - E' saltato il Capodanno al palazzetto di Mirandola, iniziativa a ingresso gratuito pensata da un gruppo di giovani organizzatori che si è scontrata con la complessità della burocrazia, e il caso ora diventa politico.
Il consigliere di opposizione Giorgio Siena osserva che in casi come questi, dove si muove il volontariato "Mi aspetto che la Pubblica amministrazione sia collaborativa e non un giudice sussiegoso".
Ecco la nota del consigliere comunale Siena:
Non conosco gli organizzatori, né le associazioni coinvolte, per il Capodanno mancato al Palazzetto dello sport.Spiace che l’evento sia saltato per ragioni inerenti le procedure, i permessi o le autorizzazioni.
Sappiamo come negli anni gli adempimenti siano diventati più complessi e impegnativi.
Senza i requisiti di legge l’evento non si può fare.
La risposta dell’assessore Donnarumma appare però, è non è la prima volta, incompleta e vischiosa ponendo interrogativi che credo sia opportuno portare in Consiglio Comunale.
Conoscendo le difficoltà per realizzare simili eventi quale è stato il ruolo dell’ufficio preposto e l’indirizzo amministrativo che ad esso è stato dato? In questa come in altre materie si deve essere inflessibili sulle norme da applicare, quanto collaborativi nel fornire aiuti e supporti nei tempi giusti.
Parliamo di volontariato non di portatori di interessi privati: l’evento era, a quanto so, completamente gratuito.
Mi aspetto che la Pubblica amministrazione sia collaborativa e non un giudice sussiegoso. Lo è stata?Per quale motivo la Amministrazione comunale, sapendo sicuramente dell’esistenza del programma al Palazzetto, sostiene una pari iniziativa, questa volta a pagamento, nell’area della Pista di pattinaggio alla quale sarebbe stato corrisposto (anzi sborsato!) anche un contributo?
Per quale motivo dunque agire favorendo una iniziativa analoga a pagamento?
E quanto è stato imparziale il Comune? poiché l’imparzialità è uno dei requisiti richiesti a qualunque Pubblica Amministrazione?
Mirandola 29/12/2024
Giorgio Siena
Lista Civica
Mirandola 50mila
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.