Assemblea nazionale delle province alla presenza del presidente Mattarella
«Complimenti e buon lavoro al nuovo presidente delle province d’Italia Pasquale Gandolfi, che da oggi assume un ruolo di grande prestigio e di altrettanta responsabilità, poiché chiamato a guidare le Province verso una transizione che ne consenta il pieno rilancio».
E’ quanto sostiene Giorgio Zanni, presidente di UPI Emilia-Romagna e presidente della Provincia di Reggio Emilia, in occasione della 35ma Assemblea Congressuale dell'Unione delle province d'Italia, che si è svolta a Roma e che ha eletto Pasquale Giovanni Gandolfi nuovo presidente chiamato a succedere a Michele de Pascale, da poco eletto presidente della Regione Emilia-Romagna. Gandolfi è l’attuale presidente della Provincia di Bergamo e sindaco di Treviolo.
In particolare, Zanni sottolinea come «da questi due giorni di lavoro mi aspetto che si esca con un quadro delineato e chiaro sul presente e sul futuro di questo ente, che, da un lato, viene "caricato" di responsabilità e funzioni, ma, dall'altro, attende ancora da troppo tempo una vera e autentica riforma. Occorre una struttura forte e legittimata, per poter offrire un servizio all’altezza delle aspettative dei cittadini e del territorio che amministriamo e in grado di affrontare le tante sfide che abbiamo di fronte».
Durante la due giorni di assemblea si sono alternati incontri e confronti tra i presidenti delle province, i sindaci e i consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti
di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali. Il 10 dicembre si è inaugurata l’assemblea, con la cerimonia di apertura alla presenza del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, cui sono seguiti gli interventi delle autorità locali e la relazione del presidente UPI uscente Michele de Pascale, mentre nel pomeriggio, poi, si sono svolti i lavori congressuali con l'elezione del nuovo presidente UPI.
La seconda giornata, nella mattina dell'11 dicembre, è stata dedicata al confronto con Governo e Parlamento sulle sfide che attendono le province e il paese, dalla definizione della nuova Provincia all'attuazione del Pnrr, dalla messa in sicurezza del territorio, alla modernizzazione della PA, alle politiche di sviluppo equo, sostenibile e strutturato. UPI Emilia-Romagna era presente con 20 delegati, tra presidenti e consiglieri, oltre al presidente Giorgio Zanni e alla direttrice Luana Plessi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni