Arrestati neonazisti che parlavano di uccidere la premier, tra gli indagati anche una modenese
C'è anche una modenese tra gli indagati nell'inchiesta della Digos di Bologna, coordinata dalla Procura, sul gruppo suprematista e neonazista chiamato prima Werwolf Division e poi Divisione Nuova Alba. Nella giornata di ieri un blitz da parte della Digos ha portato a dodici arresti e a perquisizioni nei confronti di altre tredici persone. Tra queste - si legge sul "Resto del Carlino" anche un'impiegata comunale di 62 anni di Modena. Tra le contestazioni mosse al gruppo, sgominato nella giornata di ieri, c'è la "preparazione di gravi attentati", anche nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L'idea di colpire la premier emerge da conversazioni risalenti al 2023, quando alcuni indagati avrebbero discusso tra loro più volte di Meloni, definendola anche una "fascista che perseguita i fascisti".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.