Volley, la Stadium affronta il derby contro l’Univolley di Carpi
Prima di tornare in trasferta Sabato contro la Canoieri Ongina, i ragazzi di coach Bicego sono chiamati a confermare un ritrovato trend di imbattibilità casalinga. Il 20 novembre è tempo di derby: dopo la Villadoro, ad approdare al PalaSimoncelli è l’Univolley Carpi.
La squadra, al secondo anno di Serie B dopo la promozione, ritorna sul teatro nazionale, dal quale latitava da ormai troppo tempo dopo la dissoluzione dell’Universal nel 2015/16.
La formazione del duo Paolini/Dondi si presenta a Mirandola con il nuovo palleggiatore Federico Boschi, classe ‘87, che sfida nuovamente i gialloblù dopo la stagione di A3 a Salsomaggiore. Gli opposti a disposizione di Univolley sono Delon, capitano e trascinatore della corsa promozione, e Riccardo Porta, già gialloblù nel percorso giovanile. In zona 4 i carpigiani possono contare su Matteo Lorenzini, Giovanni Massa, Gianluca Grana e sull’ex Luca Capua. Nel sestetto di avvio i centrali più gettonati sono Garaouy, Marchesi e Orlando, con libero Palea, già a Mirandola nella stagione della promozione.
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, anche quest’anno la Stadium Mirandola aderirà all’iniziativa promossa da Scuola del Portico e Donne in Centro, scendendo in campo con la maglia rossa nel riscaldamento prepartita. Iniziativa che verrà poi riproposta anche dalla Volley Stadium in occasione del loro prossimo incontro casalingo il 30 Novembre.
Fischio d’inizio per l’incontro alle ore 21.00. La società organizzerà una diretta sul proprio canale YouTube
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni