Schlein a Medolla, il Coordinamento Cispadano: “Dalla Bassa solite lamentele sulla mobilità, ma niente proposte concrete”
MEDOLLA - Nota stampa di Silvano Tagliavini per il Coordinamento cispadano NO autostrada – SI strada a scorrimento veloce, in seguito alla visita a Medolla della segretaria del Pd Elly Schlein:
"Non sorprende che ancora una volta alcuni esponenti dell’imprenditoria della “Bassa” modenese (Confesercenti), si lamentino, approfittando della presenza di un importante esponente politico, della difficoltà di movimentare merci e persone in quel territorio. Lo fanno da almeno venti anni. Sorprende che ancora una volta non si assumano l’onore e l’onere di indicare una soluzione fattibile. Non sorprende che non partecipino, anche se invitati, agli incontri promossi dal Coordinamento cispadano, l’ultimo in zona il 17 ottobre scorso. Occasione per mettere a fuoco il tema, confrontarsi sulle possibili soluzioni concrete e attuabili da proporre alla Politica. Lo diciamo non perché convinti di avere la verità in tasca ma piuttosto di avere gli elementi oggettivi per indicare una scelta ottimale. Le opportunità sono tante. Dicono niente le politiche ferroviarie messe in atto dal Brennero verso sud a seguito di accordi in ambito europeo? Dicono niente le scelte, sempre in ambito ferroviario mentre si continua a sostenere l’autostrada, della nostra Regione con il coinvolgimento dei maggiori movimentatori di merci e delle aziende ferroviarie di Austria e Germania, per spostare persone e merci dalla gomma al ferro per le medie e lunghe distanze? Dice niente la volontà di un noto imprenditore del commercio estero di ampliare a Poggio Rusco la già attiva piattaforma intermodale, già collegata con le linee ferroviarie da e per il Brennero e verso i porti di Ravenna e di La Spezia, per movimentare container, rimorchi e intere formazioni di autocarri anche per conto terzi?
Dice niente il fatto che la scelta autostradale drenerà risorse finanziarie sia regionali che statali, alla faccia del Project financing, doppie rispetto alla soluzione di strada a scorrimento veloce, già realizzata per 1/3, con il risultato di non avere un reale impatto positivo sulla circolazione locale che rimarrà addossata al reticolato esistente? Dice niente il fatto che tale scelta è “impiccata” alla soluzione della concessione A22 di là da essere risolta con tempi per nulla definibili? Dice nulla il fatto che la scelta autostradale è, ma lo era anche venti anni fa, anacronistica rispetto alla evoluzione avvenuta negli ultimi vent’anni sotto l’aspetto economico, trasportistico e ambientale (vedi conferenza della Regione sulla de-carbonizzazione del trasporto del 30 ottobre 2023)? Ed infine, tutto questo non dovrebbe essere da incoraggiamento per i lamentosi soggetti sopra citati a “scoprirsi” una volta tanto e non continuare a fare gli spettatori della scena politica senza mai assumersi un ruolo attivo ? Il Coordinamento cispadano c’è ed è disponibile per condividere e realizzare una soluzione pratica, intelligente e meno impattante (obbiettivo dichiarato dalla regione nella conferenza regionale del 30 ottobre 2023). Ultima nota: la Segretaria Elly Schlein in occasione di un incontro pubblico a Cento di Ferrara (elezioni per segretario nazionale PD 05/03/2023) affermò che mai più si sarebbero dovute realizzare autostrade. Scelta ancora valida? Lo ha detto ai suoi rappresentanti sul territorio ed in particolare al suo candidato alla presidenza regionale? Il Coordinamento cispadano congiuntamente al Comitato NO bretella ha promosso un incontro pubblico con i candidati provinciali che si terrà lunedì 11 novembre prossimo a Modena, sala degli Ulivi. Occasione da non perdere, per chi si lamenta continuamente, se si ha la reale volontà di affrontare e risolvere l’annoso problema trasportistico nell’Area nord della Provincia di Modena, e non solo, proponendo esigenze e proposte concrete".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.