San Prospero, domenica 24 novembre la Festa del Patrono
SAN PROSPERO - Domenica 24 Novembre il centro del paese si animerà in occasione della festa del Patrono con l’edizione “Viva San Prospero 2024”.
La tradizionale manifestazione si dispiegherà sulle vie Canaletto, Chiletti, Piazza Gramsci e via I Maggio con il market, l'area Arte e Ingegno, le aziende agricole, i laboratori per bambini, gli artisti di strada.
Saranno presenti anche gli stand gastronomici delle varie associazioni del territorio con le frittelle di riso, i paparuc, gnocco fritto, il panino con lo zampone, i borlenghi dell'Appennino, i Burgers dei giovani del paese, il vin brûlé, il Gin brulè, le pesche e i tortelli dolci e la P'caria in piaza.
Quest’anno la festa si arricchirà del "Villa Winter Festival", un dj set non stop in piazza Gramsci ad Ingresso gratuito e del "San Prospero Divino", un percorso degustativo per far conoscere e far scoprire i nuovi vini del territorio, in piazzale Ariete.
Alle ore 17, davanti al Municipio in via Pace, avrà poi luogo l'accensione dell' albero di Natale comunale, composto da circa 3.500 mattonelle realizzate ad uncinetto in 24 settimane da un gruppo di signore del paese.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.