San Prospero, accordo di collaborazione tra le “Uncinettine” e la società “L’Ape” di Staggia
SAN PROSPERO - E' stato acceso a San Prospero l’albero di Natale all’uncinetto più alto dell’Emilia-Romagna: ora il gruppo di una trentina di volontarie che ha lavorato instancabilmente per realizzare le migliaia di mattonelle necessarie per comporre l'albero ha siglato un importante accordo di collaborazione con la società L'Ape di Staggia, che fornisce un'occupazione a dipendenti disabili. Di seguito, il posto dell'ex sindaco di San Prospero, Sauro Borghi:
"Buongiorno a tutti,sull'onda della celebrità ma con il semplice intento di rendere San Prospero comune inclusivo le nostre "Uncinettine" hanno siglato un altro accordo di collaborazione gratuita dopo quello della settimana scorsa con il nostro centro "il Melograno". Stamattina infatti un altro importante accordo di collaborazione con la società L'APE snc di Staggia, società che occupa dipendenti straordinariamente abili. Questo accordo consentirà una collaborazione stretta e duratura per la promozione e l'ulteriore valorizzazione dei tanti articoli del ricco catalogo che L'APE propone. Un altro passo avanti!!!!"
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.