San Possidonio, primi passi per l’hospice San Martino: ora la raccolta fondi
SAN POSSIDONIO - La scorsa settimana, a Pioppa di San Possidonio, sono iniziati gli scavi necessari per l'adattamento del terreno su cui sorgerà l'hospice San Martino, dedicato alle cure palliative e al sostegno alle famiglie dei malati terminali del territorio della Bassa modenese. Si muovono dunque i primi passi che dovrebbero portare nella primavera del 2025 alla posa della prima pietra dell'hospice.
Intanto, però, come sottolinea la Fondazione Hospice San Martino, si entra nella fase in cui si aprirà una raccolta fondi allo scopo di ottenere le risorse necessarie a portare a termine il progetto. Grazie alle donazioni di Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (un milione di euro), Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi (300mila euro) e Fondazione Modena (150mila euro), che si sono aggiunte al fondo iniziale messo dai soci, si è già raggiunta una cifra che corrisponde alla metà dei fondi necessari al completamento complessivo del progetto (4,7 milioni di euro). Ora si punta al fundraising tra aziende, finanziatori e altre fondazioni del territorio per aggiungere i fondi mancanti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.