PERSONE | Anna Mongiardo | Quando arte e sociale vanno di pari passo
di Francesca Monari
Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti ma ha fatto altro. Però l’interesse verso ogni forma d’arte le è rimasto e ne ha fatto un hobby a scopo sociale.
“L’arte di strada la seguo da sempre; anche adesso a 70 anni. Amo questi artisti perché lanciano importanti messaggi sociali nel contesto urbano. Seguo molti di loro ed alcuni li conosco personalmente. Tantissimi quelli che si affacciano in quel di Bologna! Il mese scorso, ho avuto il piacere e l’onore di seguire da vicino e documentare le fasi della creazione di due opere che l’artista ‘Sensoale’ ha realizzato in via del Pratello e via Pietralata a Bologna. Lei ha messo mano a cuore, pennello, rullo e colore; io ho documentato con foto le fasi creative da pubblicare sui miei canali social.
Il mio primo libro sulla Street Art, ovvero “Arte Avvolgibile, Bologna a modo mio. Visita guidata per gente distratta” è nato grazie a un incontro con studenti lavoratori stranieri che imparavano l’italiano attraverso l’associazione Bologna Connect.
Ho pensato di regalare loro un po’ del mio tempo accompagnandoli a visitare le vie più interessanti della città, dove si poteva osservare meglio la street art di Bologna: quella sulle serrande si avvolge e si svolge. E quando si svolge, come per magia, appare un dipinto.
Per loro ho studiato un percorso ben preciso con partenza da Via Azzo Gardino, poi Piazza Azzarita, ancora Via San Felice e Via del Pratello. Et voilà, il libro ha preso forma. L’entusiasmo della casa editrice Damster è stato immediato come pure quello dell’associazione culturale no profit Succedesoloabologna, che si occupa di valorizzare e promuovere la cultura e il patrimonio artistico di Bologna, che mi ha rincuorato apprezzando e ritenendo il mio lavoro originale.
Al secondo libro su questa arte alternativa, sto lavorando ora. Mi è stato commissionato dalla “Dopo di noi”, una Fondazione che guida i familiari nella graduale costruzione di un Progetto di Vita per le persone con disabilità.
Non mi dedico solo alla Street Art ma scrivo anche gialli e, come capita a chi scrive, ho scritto racconti per varie antologie. L'ultima è Sound Crime con un racconto noir su Lucio Dalla”.
A muovere le persone, sono sì le passioni, ma anche le buone azioni.
L'artista dell’immagine di copertina è c_ska_art. L'immagine si trova nel ghetto ebraico.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.