“Pace, diritti dell’uomo e giustizia”, se ne parla a Concordia con Oleksandra Romantsova
CONCORDIA - "Pace, diritti dell'uomo e giustizia. L'impegno del Center for Civil Liberties di Kiev (Premio Nobel per la pace nel 2022). Sabato 23 novembre, alle ore 16, sarà ospite a Concordia della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi Oleksandra Romantsova. Nata a Mykolaiv nel 1985 e laureata in Relazioni internazionali, nel 2013 partecipa alle proteste sul Majdan a Kiev, mentre l’anno successivo diventa direttrice esecutiva del Centro per le libertà civili di Kiev, carica che ricopre ancora oggi. Nel 2022 la sua associazione viene insignita del Nobel per la Pace insieme all’associazione russa Memorial e al Centro bielorusso per i diritti umani «Vjasna». Un riconoscimento in qualche modo amaro, perché arriva nel momento più drammatico per il suo Paese.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.