Nonantola, i collaboratori Bosch Rexroth Oil Control promuovono una raccolta alimentare interna
Nonantola, – I collaboratori di Bosch Rexroth Oil Control sono orgogliosi di annunciare l'inizio di una raccolta alimentare interna in tutti gli stabilimenti italiani a favore del Banco Alimentare, in linea con l'obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il Goal 2 "Zero Fame – Zero Hunger". L'iniziativa sarà attiva dal 25 novembre all'11 dicembre 2024 presso le sedi di Nonantola, Pavullo e Vezzano, e mira a sostenere le fasce più deboli della popolazione nella lotta contro la fame.
Un piccolo gesto per un grande obiettivo: l'angolo “Zero Hunger”
Presso le reception di ciascuno stabilimento, sarà allestito l'angolo “Zero Hunger” dove sarà possibile donare generi alimentari non deperibili, come olio, alimenti per l’infanzia, tonno, carne e legumi in scatola, pelati e sughi. Ogni contributo conta e avvicina la nostra azienda a un grande obiettivo: combattere la fame e ridurre lo spreco alimentare.
Impegno e Solidarietà
“Come azienda”, spiega l’Ing. Flora Garraffa, Sustainability Ambassador della divisione Compact Hydraulics di Bosch Rexroth, “ci impegniamo quotidianamente nel miglioramento delle infrastrutture e dei processi produttivi per ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse. Crediamo che la responsabilità verso il nostro pianeta inizi dai piccoli gesti di ognuno di noi, dentro e fuori dall'azienda, e invitiamo i nostri collaboratori a essere protagonisti di un cambiamento concreto, a partire dalla donazione di beni alimentari essenziali”.
Insieme contro lo spreco e per chi ha bisogno
Con questa raccolta alimentare, i collaboratori di Bosch Rexroth Oil Control vogliono fare la propria parte per supportare le comunità locali e sensibilizzare su un tema urgente come la fame nel mondo. un piccolo gesto può contribuire a costruire un futuro più equo.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni