Modena, controlli della polizia in zona Novi Sad e Parco XXIII Aprile
Nella giornata di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno svolto un servizio di controllo del territorio, con particolare riguardo al Parco XXII Aprile, noto per la commercializzazione di sostanze stupefacenti e per episodi di violenza verificatisi negli ultimi tempi.
Nell’occasione sono state sottoposte a controllo circa 40 persone, 15 veicoli e 2 esercizi commerciali. Due individui sono stati segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, con il sequestro di alcuni grammi di hashish nei loro confronti.
La presenza dei militari in uniforme a pattugliare l’area verde ha contribuito a garantire sicurezza alle famiglie che stavano trascorrendo nel parco un piacevole e sereno pomeriggio.
Si è svolto ieri pomeriggio un nuovo servizio straordinario integrato, coordinato dalla Polizia di Stato, in zona autostazione, finalizzato al controllo amministrativo dei pubblici esercizi del quartiere che segue il precedente effettuato 21 novembre scorso.
L’attività ha visto l’impiego della Squadra Amministrativa della Questura, di personale della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
Nei controlli amministrativi ai pubblici esercizi della zona, è stato importante il contributo specialistico oltre che degli agenti dell’Ufficio Commercio del Comando della Polizia Locale, dei Funzionari dell’Ispettorato del Lavoro per la verifica della regolarità dei rapporti di lavoro in essere ed il rispetto della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché del personale Sanità - Ufficio Igiene dell’Ausl, per gli aspetti di specifica competenza.
Nel complesso, il servizio congiunto ha consentito di controllare amministrativamente 6 esercizi pubblici ubicati in zona autostazione.
All’esito dei controlli sono state elevate 6 sanzioni amministrative per un ammontare di oltre 8 mila euro, in particolare, per mancata esposizione del divieto di vendita di alcol ai minori, per mancata esposizione dei prezzi e del cartello indicante gli orari di apertura.
Disposta la chiusura di un’attività di somministrazione alimenti e bevande per mancato rispetto di presentazione del Documento di Valutazione Rischi.
Gli agenti operanti, anche nell’ambito dei servizi a medio raggio estesi al Parco Novi Sad, hanno controllato complessivamente 54 persone, di cui 15 straniere e 21 veicoli.
La Squadra Volante, proprio all’interno del parco ha fermato ed tratto in arresto un cittadino gambiano di 29 anni, sorpreso nell’atto di cedere sostanza stupefacente. Nella sua disponibilità gli agenti hanno rinvenuto 40,85 grammi di hashish.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.