Mirandola, torna il concorso a premi “200 libri per 200 presepi”
MIRANDOLA - Al via la 6^ edizione del contest natalizio dedicato ai più piccoli.
Con l’avvicinarsi del Natale, torna il concorso a premi dedicato ai bambini denominato “200 libri per 200 presepi”. Un contest a colpi di fantasia – con a tema “natale riciclone”– esteso in questa 6^edizione ad una fascia d’età compresa dai 3 ai 10 anni, che coinvolgerà per la prima volta anche i nati fra il 2014 e il 2021.
Partecipare è semplicissimo: basterà inviare una foto del vostro albero di Natale, presepe o lavoretto speciale a tema natalizio, usando materiali di riciclo, all’indirizzo mail concorsonatalemirandola@comune.mirandola.mo.it entro le ore 18 di Sabato 14 Dicembre, indicando il nome ed il cognome del bambino che ha realizzato l’opera ed un recapito telefonico valido. Sono ammessi anche i lavori di gruppo-classi.
Per i primi 200 messaggi pervenuti, rigorosamente in ordine cronologico, è previsto in regalo un libro dall’Amministrazione Comunale, che sarà consegnato da Babbo Natale in persona e il suo Elfo aiutante, Sabato 21 Dicembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle ore 18, presso la Sala Conferenze Chiostro del Pico, Piazza Garibaldi 16, Mirandola.
“Come Amministrazione abbiamo voluto convintamente confermare un contest che si è rivelato particolarmente apprezzato e partecipato dalle famiglie mirandolesi aggungendovi un tema, quello della sostenibilità, al quale le giovani generazioni sono particolarmente sensibili – commenta l’Assessore alla Cultura Marina Marchi – Dalle ultime tre edizioni superiamo costantemente le 200 adesioni: un numero importantissimo di partecipanti che nel 2024 puntiamo quantomeno a replicare. Crediamo molto nella potenza della lettura, quale volano educativo per i nostri giovani e abbiamo convintamente sposato l’idea dell’Ufficio Cultura di riproporre questa fortunata iniziativa che culminerà con la consegna dei doni, da parte di Babbo Natale in Piazza Costituente”.
Leggi anche: Mirandola, “200 libri per 200 presepi”: torna il contest natalizio dedicato ai più piccoli
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni