Mare, Wolfgang Achtner racconta la Rimini che non c’è più
Il libro "Amarcord: Rimini Capitale Delle Vacanze Estive", editore Il Ponte Vecchio, di Wolfgang Achtner, descrive alla perfezione quel mondo estivo che ha conosciuto e ricorda molto bene. Come soltanto un vero riminese potrebbe fare, racconta la storia della villeggiatura estiva sulla Riviera Romagnola sottolineando le tre caratteristiche che hanno garantito il successo dell’industria del turismo riminese.
Primo: l’improvvisazione che ha caratterizzato la nascita delle pensioni familiari che offrivano soggiorni con la pensione completa a prezzi estremamente convenienti dov’era coinvolta tutta la famiglia: mamma, papà e i figli. Secondo: la scelta di puntare sulla qualità del servizio e la soddisfazione dei clienti che ha garantito una costante crescita del turismo sulla riviera ed è stata alla base del rapporto speciale con i turisti tedeschi, molti dei quali sono ritornati a Rimini ogni estate con la famiglia per decenni, prenotando sempre la stessa camera nello stesso albergo e lo stesso ombrellone dallo stesso bagno sulla spiaggia. Terzo: l’innovazione continua e la diversificazione dell’offerta in modo da soddisfare i desideri dei turisti di ogni genere e di ogni età.
Wolfgang ci racconta come trascorreva le sue estati descrivendo la giornata tipo sulla spiaggia al mattino, e poi i lunghi pomeriggi e le serate con gli amici e le amiche della sua comitiva. E, soprattutto, ci ricorda come allora eravamo liberi e spensierati.
Le foto di Davide Minghini ci trasportano direttamente sulla spiaggia riminese, nei mesi di luglio ed agosto in cui era più affollata, e poi nel periodo di Ferragosto, in cui persino il bagnasciuga era occupato da uno stuolo di lettini e asciugamani. Le foto di famiglia di Wolfgang ci permettono d’incontrare oltre a lui, Marion, la sua mamma bellissima, Michele, il suo patrigno atletico e attraente, i fratelli Hans, Marion detta “Ciccia”, Alessandra, e il loro cane Pelé. Assistiamo alle lezioni di nuoto di Michele, con Ciccia obbligata a partecipare sempre alla sessione di ginnastica per dare il buon esempio agli altri bambini. E ancora queste foto documentano la crescita dei ragazzi e, quindi, il passare del tempo.
Per realizzare un film immaginario manca solo la colonna sonora ma se chiudiamo gli occhi riusciamo a sentire un brusio di fondo creato dal chiacchiericcio di migliaia di bagnanti, le urla dei bambini e, in sottofondo, le trasmissioni del Pubbliphono.
Questo libro di Wolfgang Achtner è indubbiamente una personale recherche du temps perdu ma è anche un grande atto d’amore nei confronti di una città che appartiene alla sua infanzia e gioventù: Rimini. Il libro è in vendita su ibs.it e amazon.it a 23.75 euro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.