Elezioni, si vota fino alle ore 15 per scegliere nuovo presidente e nuova Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna
LUNEDI 18 NOVEMBRE 2024 - Si può votare anche oggi alle elezioni regionali. Le urne sono aperte fino alle ore 13 per scegliere il nuovo presidente e i consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna. Fino alle ore 23 di domenica, nella prima giornata di voto, nel modenese ha votato il 36,6% degli aventi diritto. Il Comune della Bassa con più affluenza è stato Camposanto (39,11%), quello con la minore affluenza è stato San Possidonio (30,04%).
A livello regionale, complessivamente, nel primo giorno a disposizione si sono presentati il 35,77% degli elettori, praticamente la metà di quelli dell'ultima volta alle regionali (fu il 67,67% all'epoca). Ma ci sono ancora diverse ore per votare.
Nello specifico l’affluenza è così suddivisa per provincia: Piacenza 31,56%, Parma 32,21%, Reggio Emilia 35,25%, Modena 36,60%, Bologna 40,58%, Ferrara 32,90%, Ravenna 38,52%, Forlì-Cesena 34,64%, Rimini 30,17%.
Nella scorsa tornata elettorale le elezioni regionali si svolsero in una sola giornata.
Le prossime rilevazioni saranno alle ore 15 di domani alla chiusura dei seggi.
Per il post Bonaccini - il governatore che si è dimesso prima della scadenza naturale del mandato scegliendo la carica all'Europarlamento) sono stati previsti due giorni di consultazioni, domenica e lunedi.
Questa votazione coinvolge 3,6 milioni elettori, mentre gli elettori modenesi chiamati alle urne sono 555.201. Il nostro collegio provinciale contribuirà ad eleggere circa 6 dei 50 componenti dell'Assemblea Regionale, oltre al nuovo Presidente di Regione.
I quattro candidati alla presidenza
Sono quattro i candidati presidenti della Regione Emilia-Romagna, tre uomini e una donna. Da un lato, Michele De Pascale, candidato dem che ha saputo propiziarsi i favori del Movimento Cinque Stelle (realizzando, così, quel fatidico campo largo indicato dai vertici PD come propedeutico alla vittoria); dall'altro, Elena Ugolini, asso del centrodestra che tenta l'ardua impresa di espugnare la roccaforte rossa. Completano il quadro della corsa a quattro Federico Serra, rappresentante di una coalizione di sinistra radicale, e Luca Teodori, rappresentante di Lealtà, Coerenza, Verità.

I candidati consiglieri in provincia di Modena
A sostegno di Michele De Pascale:
PARTITO DEMOCRATICO - Stefania Gasparini, Susan Baraccani, Maria Costi, Ludovica Ferrari, Gian Carlo Muzzarelli, Paolo Negro, Alberto Rinaldi, Luca Sabattini.
ALLEANZA VERDI SINISTRA - Paolo Trande, Giorgia Bartoli, Tamara Calzolari, Francesco Cigarini, Alessandro Di Bona, Fabio Ferretti, Linda Fusara, Anna Paragliola.
EMILIA-ROMAGNA FUTURA- Vincenzo Amuso, Veronica Campana, Giuseppe Debbi, Stefania Cargioli, Alberto P. Mangiafico, Laura Romagnoli, Simone Morelli, Lucia Samaras.
CIVICI PER DE PASCALE - Federica Fiorini, Marco Franchini, Mecaj Holta, Vincenzo Paldino, Silvia Panini, Alessandro Reginato, Giuditta Smith, Giovanni Taurasi.
MOVIMENTO 5 STELLE - Massimo Bonora, Elisabetta Canovi, Luca Fantoni, Enrica Manenti, Barbara Moretti, Ugo Piacquadio, Sandra Poppi, Mattia Veronesi.
A sostegno di Elena Ugolini:
FRATELLI D'ITALIA - Ferdinando Pulitanò, Annalisa Arletti, Luca Cuoghi, Daniele Iseppi, Monica Malaguti, Cristiana Nocetti, Marzia Marotta, Simone Pelloni.
FORZA ITALIA - Piergiulio Giacobazzi, Antonio Platis, Federica Fontana, Giovanni Gidari, Manuela Spaggiari, Maria Cristina Bettini, Gianni D'Onofrio, Rosanna Resta.
LEGA - Stefano Bargi, Giovanni Bertoldi, Ludovica Boni, Maurizio Cadegiani, Paola Cappi, Cristina Po, Stefano Prampolini, Luigia Santoto.
RETE CIVICA ELENA UGOLINI PRESIDENTE - Barbieri Flaviana, Cabri Armando, Capponi Micaela, Colli Anna, Galli Andrea, Guaitoli Lucia, Utini Pierluigi, Venuta Stefano.
A sostegno di Federico Serra:
EMILIA-ROMAGNA PER LA PACE, L'AMBIENTE E IL LAVORO - Alba Bassoli, Stefano Lugli, Silvia Missio, Angioletto Usai, Vania Pederzoli, Paolo Vigilant, Elisa Zamboni.
A sostegno di Luca Teodori:
LEALTA', COERENZA, VERITA' - Ascari Doriano, Callegari Sandro, D’Onofrio Cristina, Fontanesi Elena, Montecchi Paolo, Ruini Nivel Egidio, Tarocchi Valentina, Turra Sonia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.