Cisco dei Modena City Ramblers presenta a Carpi “Riportando tutto a casa (live 30 anni dopo)”
Giovedì 14 novembre alle ore 20.45 presso Auditorium Biblioteca Loria (Via Rodolfo Pio, 4) Cisco dei Modena City Ramblers presenta in anteprima "Riportando tutto a casa live trent’anni dopo".
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
“Riportando tutto a casa live trent’anni dopo” è nato dal tour nella primavera 2024 di Stefano CISCO Bellotti con la formazione storica di ex MCR: Luciano Gaetani, colui che diede il via al progetto artistico, Marco Michelini al violino, Roberto Zeno e “Kaba” Cavazzuti alla batteria e percussioni, Alberto Cottica alla fisarmonica, Giovanni Rubbiani alla chitarra acustica, Massimo Giuntini ai flauti e Uilleann Pipes, ai quali si sono aggiunti i musicisti che accompagnano Cisco da anni, Bruno Bonarrigo al basso, Max Frignani alle chitarre e Enrico Pasini alla fisarmonica.
Un tour che ha avuto un gran successo con sold out di locali e teatri in tutt’Italia. Il disco live è il risultato di un crowdfunding che è andato benissimo, con 860 sostenitori e raggiungendo quasi i 42mila euro.
Uscito con un triplo vinile e un doppio cd, con 25 canzoni contiene un inedito dal titolo “Siamo moltitudine”.
Stefano Bellotti, in arte Cisco (nato a Carpi, il 29 luglio 1968), è un cantautore italiano di musica folk rock.
Per info: 059 649950 oppure biblioteca@comune.carpi.mo.it
In collaborazione con Bper Banca, libreria Mondadori e Radio Bruno.
*La mattina dello stesso giorno CISCO sempre alla Loria incontrerà gli studenti carpigiani per parlare di musica, società, cultura e varie*
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.