Centro Musica, aperto il bando “Forme Composte” per giovanissimi artisti. Domande fino al 25 novembre
MODENA - Torna per la quinta edizione “Forme composte”, il percorso tra musica e contaminazioni aperto a giovanissimi artisti tra i 14 e i 20 anni residenti nella provincia di Modena.
Il progetto è promosso dalle associazioni Muse e Ore d’aria in collaborazione con il Centro Musica di Modena e propone nove giornate di residenza artistica per realizzare una produzione originale che debutterà alla Tenda.
Il bando, on line sul sito del Centro Musica e per il quale si può già fare domanda, mette a disposizione 13 posti per artisti e artiste: cinque per la sezione musica, quattro per la sezione danza e quattro per la sezione illustrazione/disegno. Le candidature si possono inviare fino a lunedì 25 novembre compilando il form di iscrizione sul sito del Centro Musica.
Durante le nove giornate di residenza artistica, che si svolgeranno alla Torre del 71MusicHub e alla Tenda fra gennaio e febbraio 2025, il gruppo avrà l’opportunità di lavorare con un team di artisti del settore composto dal musicista Enrico Pasini, dalla coreografa Elisa Balugani e dall’illustratore Ahmed Ben Nessib. Sono previsti anche workshop specifici con ospiti esterni come Gaia Davolio per il teatro, Martina Ronchetti per il laboratorio coreografico e altri ancora in via di definizione.
I tutor del progetto produrranno materiali specifici che verranno sviluppati e rielaborati con i partecipanti attraverso tecniche di improvvisazione e arrangiamento, in un’esperienza collettiva performativa: musicisti e musiciste approfondiranno tecniche di improvvisazione e arrangiamento, danzatori e danzatrici lavoreranno alla creazione di parti in connessione e dialogo con la musica, mentre disegnatori e disegnatrici accompagneranno l’attività performativa per la realizzazione di un concerto disegnato.
Il dettaglio delle date e degli orari del percorso è consultabile nella call completa disponibile sul sito www.musicplus.it. È possibile richiedere informazioni e chiarimenti via email scrivendo a centro.musica@comune.modena.it o chiamando il numero 059 203 4810.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni