Cavezzo, al via i nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali
CAVEZZO - Il Comune di Cavezzo annuncia l'entrata in vigore dei nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali situati in Piazza Martiri della Libertà, con l’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e agevolare l’accesso ai cittadini.
Orari unificati per tutti gli Uffici.
Da lunedì 4 novembre, tutti gli uffici comunali di Cavezzo saranno aperti negli stessi giorni e con gli stessi orari, assicurando uniformità e facilitando l’accesso ai cittadini. Questo nuovo sistema punta a ridurre i tempi di attesa e permette agli uffici di preparare in anticipo la documentazione necessaria.
Servizi Diretti alla Persona - Apertura senza appuntamento il sabato.
Per i servizi URP, Anagrafe e Ufficio Scuola è prevista un’apertura aggiuntiva il primo e il terzo sabato di ogni mese, dalle 9:00 alle 12:30, senza necessità di appuntamento. Tale iniziativa risponde a una richiesta dei cittadini e consente l’accesso diretto ai servizi essenziali anche il sabato.
Apertura anticipata il mercoledì (giorno di mercato)
In coincidenza con il mercato cittadino, i servizi Demografici, URP e Ufficio Scuola anticipano l'apertura alle 8:00 ogni mercoledì, facilitando l’accesso ai cittadini che lavorano.
Ufficio Edilizia - Giovedì pomeriggio senza appuntamento
L’Ufficio Edilizia sarà aperto senza necessità di prenotazione ogni giovedì pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30. Sebbene l’accesso sia libero, si consiglia di prenotare per garantire la disponibilità della documentazione necessaria.
Questa riorganizzazione rappresenta un passo importante per migliorare l’efficienza e rispondere meglio alle esigenze della comunità, garantendo servizi puntuali e accessibili. L’Amministrazione Comunale ringrazia tutto il personale comunale per la disponibilità e l’impegno in questo cambiamento, che consente di mantenere alta la qualità del servizio per tutti i cittadini.
Leggi anche: Cavezzo, il sindaco Venturini: “Emersi insoluti del Comune relativi ai contributi dei dipendenti”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni