Carpi, imbrattati i muri delle elementari “Saltini” con scritte “No-Vax”
CARPI - Sono stati imbrattati nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre i muri della scuola elementare Saltini di via Magazzeno a Carpi. A riportarlo è la stampa locale.
La scoperta è avvenuta venerdì mattina quando i bambini si sono recati a scuola.
"Vax e 5G=morte", "Solo bugie su vax, Co2 e pandemie", queste alcune delle scritte realizzate con vernice rossa, con l'immancabile sigla della doppia V, che identifica il gruppo no vax "ViVi".
Già in passato, il gruppo aveva compiuto azioni di questo tipo.
Nel mirino era finito anche l'ex presidente della Regione Stefano Bonaccini; sui suoi manifesti elettorali era apparsa la scritta "Bonaccini nazista", poi era toccato alle sedi elettorali dei candidati a sindaco di Carpi.
A dicembre dell'anno scorso, invece, era stato vandalizzato l'ospedale di Carpi, con messaggi minatori verso i medici, definiti "provax assassini".
Due anni fa, erano stati i muri del liceo Fanti imbrattati di scritte analoghe a quelle apparse alle elementari Saltini.
I muri della scuola "Saltini" ora sono tornati puliti.
Ma, prima dell'intervento della ditta incaricata dal Comune per pulire le scritte, sono stati i bambini che con fogli e pennarelli hanno riempito le facciate con tanti disegni.
Condanna contro i vandalismi è stata espressa dal sindaco di Carpi Riccardo Righi che ha detto: "E' un vile atto vandalico, ancora una volta a danno di studentesse e studenti, docenti nei loro luoghi di studio e formazione. Ci siamo attivati per denunciare l'accaduto. Le mura saranno ripulite".
Leggi anche: Cancellate le scritte No vax dalle mura del liceo Fanti: spesa, 40 mila euro
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni