Carpi, addio a Gianna Morselli ex dipendente comunale impegnata per i diritti delle donne
CARPI - La comunità di Carpi piange la morte di Gianna Morselli, ex dipendente comunale e impegnata per i diritti delle donne e pari opportunità.
Morselli è morta improvvisamente all'età di 73 anni.
Aveva collaborato per anni con Udi e il Centro antiviolenza "Vivere Donna" di Carpi.
Sono state proprio le colleghe del Centro antiviolenza a dare la notizia, ricordandola con un lungo post sulla pagina Facebook dell'associazione.
Questo il ricordo.
"Scrivere le seguenti parole è stato difficilissimo per la perdita improvvisa della nostra Amica, Compagna e Sorella. E con le lacrime agli occhi che vogliamo raccontare chi era Gianna Morselli.
Nel lontano 2008, Gianna, insieme ad altre donne straordinarie, ha avuto il coraggio di ascoltare le voci delle donne del nostro territorio e ha risposto aprendo un Centro antiviolenza. Gianna è stata la prima presidente del nostro Centro, una guida e una pioniera.
Gianna era una grande donna, una grande attivista e una grande femminista. Aveva una capacità rara: sapeva ascoltare davvero, e in quel suo ascolto profondo riusciva a farti sentire speciale, compresa.
Qualche anno fa, ci ha lasciato in eredità il Centro e si è ritirata con il marito per vivere serenamente la sua pensione, ma non ci ha mai abbandonato. Ha continuato a seguirci, sostenendoci passo dopo passo, ringraziandoci per ogni successo e condividendo con noi ogni traguardo.
Ogni volta che tornava in città, partecipava con entusiasmo agli eventi del Centro, perché la sua anima e il suo cuore sono sempre rimasti parte integrante di VivereDonna.
Ci stringiamo con affetto intorno alla sua famiglia, certe che Lei continuerà a vivere nel nostro lavoro e nei valori che ha saputo trasmetterci.
Ci mancherai cara Gianna e non ti dimenticheremo".
I funerali si terranno in forma privata.
Leggi anche: “Siamo tutte Giulia”: a Carpi la mostra di pittura contro la violenza sulle donne
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni