A Mirandola il Congresso nazionale di cardiologia clinica
MIRANDOLA - Sabato 23 novembre, a Villa Tagliata, si è tenuto il 𝟯° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮, organizzato dal Dott. 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗥𝗮𝘁𝘁𝗶.
"La cardiopatia ischemica rappresenta la principale causa di mortalità e morbilità nei paesi occidentali - hanno spiegato gli esperti -. Nel corso degli ultimi anni sono evolute le tecniche di imaging che permettono una caratterizzazione sempre più precisa della placca aterosclerotica con ripercussioni importanti sulla strategia terapeutica ottimale.
In questo ambito i nuovi farmaci ipolipemizzanti hanno dimostrato un effetto sinergico con quelli tradizionali in grado di ridurre gli eventi cardiaci in maniera significativa; il
supporto nutraceutico potrebbe poi essere di ausilio nel modificare il rischio cardiovascolare residuo, così come la supplementazione della carenza di vitamina d sembra diminuire quello di ipertensione arteriosa.
Un adeguato follow-up cardiologico dopo un infarto miocardico permette di stabilire come e quando riprendere l’attività fisica.
Con l’aumento dell’età non infrequente è il riscontro di aritmie come la fibrillazione atriale il cui corretto inquadramento diagnostico è propedeutico al trattamento più efficace che può limitarsi al solo controllo della frequenza o al ripristino del ritmo".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni