Truffe anziani, affollato incontro a San Prospero per imparare a difendersi
I Carabinieri di San Prospero e quelli di Campogalliano hanno incontrato la popolazione sul delicato argomento delle truffe agli anziani, tema la cui soglia di attenzione è mantenuta alta dall’Arma modenese in considerazione dei frequenti episodi che, sfortunatamente, non accennano a diminuire.
Presso la Sala Comunale della Biblioteca di San Prospero, e all’interno dei Musei della Bilancia di Campogalliano, il Maresciallo Maggiore Matteo Mauriola e il Maresciallo Capo Cristian Lombardi, comandanti delle Stazioni dei Carabinieri dei due centri urbani, hanno incontrato circa 100 persone, illustrando le tecniche utilizzate dai malviventi per ingannare gli anziani e fornendo utili raccomandazioni sui metodi di autotutela.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni