Sicurezza sugli autobus, i Carabinieri salgono a bordo delle linee per Mirandola, Finale Emilia e San Felice
Nella decorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Carpi, guidati dal Tenente Colonnello Stefano Covolo, hanno operato diversi servizi di controllo del territorio, estendendo le verifiche anche sugli autobus che transitano lungo le direttrici provinciali, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini e della stessa società di gestione, che hanno segnalato frequenti presenze moleste sui mezzi che arrecano disturbo agli utenti.
Venerdì 25 ottobre sono stati sottoposti a controllo i passeggeri delle linee passanti per San Felice sul Panaro e Finale Emilia, negli orari del primo pomeriggio ove la frequenza degli utenti è intensa. La presenza degli uomini dell’Arma, che ha senz’altro funto da deterrente a intenti di malintenzionati, ha rassicurato i viaggiatori e si ripeterà nei giorni a venire anche su altre tratte.
Nella serata dello stesso giorno, un servizio mirato di pattugliamento è stato eseguito a Mirandola con controllo della circolazione stradale. Nel corso delle verifiche, sono state sottoposte a procedura di identificazione 31 persone, fermati 25 veicoli ed eseguite ispezioni amministrative all’interno di 2 esercizi pubblici.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.