Sciopero e presidio dei lavoratori alla Energica Motor Company di Soliera
SOLIERA - I lavoratori di Energica Motor Company, innovativa azienda di Soliera che progetta e produce moto elettriche, insieme alla Fiom Cgil hanno fatto sciopero con presidio stamattina davanti ai cancelli (via Scarlatti). Di seguito la nota stampa del sindacato:
"L’azienda, che ha circa 50 addetti (ne aveva 149 nel 2023), è in difficoltà finanziaria ormai da mesi per scelte gestionali che hanno determinato un aumento rilevante dei costi non proporzionale alle possibilità di un’azienda giovane di rimanere in un settore caratterizzato da forte sviluppo e innovazione.
Si tratta di un’azienda che vanta al suo interno alte professionalità e capacità rilevanti. La crisi finanziaria ha portato all’utilizzo di ammortizzatori sociali con il contratto di solidarietà che negli ultimi mesi è stato a pagamento diretto dell’Inps. Questa situazione ha determinato problemi importanti per i lavoratori, con retribuzioni molto ridotte e ormai da mesi in attesa del pagamento della cassa integrazione.
La Fiom Cgil ha chiesto alla Regione Emilia-Romagna un tavolo per approfondire le ragioni della crisi e l’eventuale via d’uscita. La Regione ha velocemente convocato un tavolo con la proprietà che si terrà il prossimo 9 ottobre per entrare nel merito e approfondire le possibilità di rilancio di questa importante e innovativa esperienza industriale. In caso contrario la Fiom Cgil e i lavoratori non potranno evitare ulteriori iniziative di lotta".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.